Le foto della Giornata internazionale della donna
Ci sono state manifestazioni contro le disuguaglianze e la violenza di genere in tutto il mondo, da Tokyo a Città del Messico
Ci sono state manifestazioni contro le disuguaglianze e la violenza di genere in tutto il mondo, da Tokyo a Città del Messico
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
Da Seul a Santiago del Cile, in tutto il mondo le donne hanno manifestato per la parità di genere: in alcune città a piccoli gruppi, in altre a decine di migliaia
In origine non era l'8 marzo, ma un po' prima
A Berlino la Giornata internazionale della donna diventerà giorno festivo, già a partire dal 2019. Lo ha deciso la Camera dei rappresentanti della città grazie ai voti favorevoli della coalizione di governo, composta dalla Sinistra, dai Socialdemocratici e dai Verdi.
Tra palloncini, manifesti, striscioni, corpi coperti o esibiti: da Milano a Madrid, da Nairobi a Kiev, fin sotto casa vostra
Google l'ha celebrata con un doodle, online già da ieri, ed è un'occasione per riprendere la storia e l'origine della "festa della donna"
Si celebra oggi in molti paesi del mondo, per ricordare i diritti conquistati dalle donne nel Novecento e sensibilizzare su quelli ancora da ottenere
Da New Delhi a Melbourne, e poi Kiev, Seul, Ankara, Milano, Manila e Hong Kong, tra le altre
Il motore di ricerca ha realizzato una serie di video in occasione della Giornata internazionale della donna, che si festeggia oggi: martedì 8 marzo
C'è da un secolo, ebbe altre date, e circolano diverse versioni sulla sua nascita
La Festa della donna viene celebrata oggi in molti paesi del mondo, per ricordare i diritti ottenuti dalle donne nell’ultimo secolo e quelli invece ancora da ottenere, e per dar loro spazio maggiore di quanto avviene negli altri giorni dell’anno.
È una tradizione recente che c'è quasi solo in Italia: ha a che fare con il fatto che sono economiche e che fioriscono a marzo
C'entrano una tradizione cominciata agli inizi del Novecento e il socialismo, tra le altre cose
Nel doodle dell'8 marzo per la festa della donna sono mostrate le immagini di astronaute, chimiche e musiciste, al posto del classico logo di Google
Stavolta è un video celebrativo, online già da ieri, ed è un'occasione per riprendere la storia e l'origine della festa della donna
Per due giorni sul motore di ricerca ci sarà un video celebrativo, occasione per fare una storia minima della festa della donna