frontex
Per anni Frontex ha condiviso informazioni con le polizie europee in modo illegale
Soprattutto dati di migranti e attivisti, in maniera sistematica e spesso senza ragioni precise: lo ha raccontato una grossa inchiesta

Nel Mediterraneo ormai i migranti si respingono con i droni e gli aerei
L'agenzia europea Frontex ha messo in piedi un sistema che taglia fuori le ong e permette alla Libia e alla Tunisia di intercettare più efficacemente i migranti

Frontex continuerà a segnalare la presenza di migranti in mare alla Guardia costiera libica
Il direttore Hans Leijtens ha detto che l'agenzia è tenuta a farlo per legge, anche se nel fine settimana un'ong aveva accusato una motovedetta libica di aver ostacolato un'operazione di soccorso

L’ex capo di Frontex Fabrice Leggeri si candiderà alle europee con il partito di estrema destra francese Rassemblement National

Anche Frontex ora dice che le ONG non sono un “pull factor” per i migranti
Il direttore Hans Leijtens ha detto che «non ci sono fatti che lo dimostrino», superando una tesi a lungo sostenuta dall'agenzia

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di alcuni richiedenti asilo siriani che avevano accusato Frontex di averli deportati illegalmente in Turchia

È stata avviata un’indagine per chiarire il ruolo di Frontex, la controversa agenzia di frontiera dell’Unione Europea, nel grosso naufragio di migranti avvenuto a giugno al largo della Grecia

Le ricerche dei dispersi del naufragio in Grecia
Oltre alle 104 persone recuperate e ai 78 cadaveri portati a terra, si stima che sul barcone affondato ci fossero centinaia di persone

Ricordi di un lobbista delle Ong
«Venivo assiduamente informato dell’andamento delle operazioni di soccorso, affinché potessi intervenire presso le istituzioni di governo e contribuire, così, all’individuazione di un porto sicuro per lo sbarco dei naufraghi. Mi resi conto immediatamente che le Organizzazioni non governative agivano in piena cooperazione, e talvolta integrazione, con la Guardia Costiera e con il Centro di coordinamento per il soccorso marittimo di Roma»

Il Friuli Venezia Giulia vuole usare le “fototrappole” per i migranti al confine
Sono fotocamere che scattano quando rilevano un movimento, ma ci sono dubbi sulla loro efficacia per limitare gli arrivi

Che cos’è Frontex
La controversa agenzia di frontiera dell'Unione Europea ha avuto un ruolo anche nel naufragio in Calabria

Chi doveva soccorrere i migranti naufragati a Cutro?
La catena decisionale in caso di emergenze in mare coinvolge entità molto diverse, e ha varie sovrapposizioni problematiche

Frontex ha smesso di riferirsi alle ong come un “pull factor” per i migranti
Il governo di Giorgia Meloni continua a farlo, invece, citando un approccio che l'agenzia europea non sostiene più da tempo

Si è dimesso il direttore di Frontex
Cioè la controversa agenzia di controllo delle frontiere dell'UE, da mesi coinvolta in scandali e polemiche per la gestione dei migranti

Un interprete di Frontex è stato scambiato per un migrante e respinto in Turchia
È successo nei pressi di Salonicco, in Grecia, e ormai non si tratta più di casi isolati: ma la Grecia nega tutto

Contro i migranti, l’Europa usa qualsiasi mezzo
Da tempo i paesi orientali impiegano droni, telecamere termiche e rilevatori di battito cardiaco, forse pagati con fondi europei

Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera, ha sospeso la collaborazione con l’Ungheria

I molti problemi di Frontex
L'Agenzia europea della guardia di frontiera è apprezzata dai governi nazionali, ma stanno emergendo prove di cattiva gestione e scarso rispetto dei diritti umani

La prima divisa dell’Unione Europea

La Guardia costiera europea si espande parecchio
Nei prossimi dieci anni il suo corpo permanente passerà da 1.700 a 10mila unità, ma non tutti sono soddisfatti
