Il disastro della Costa Concordia, dieci anni fa
La storia degli errori e delle vigliaccherie che fecero naufragare sugli scogli del Giglio la più grande nave passeggeri della storia italiana
La storia degli errori e delle vigliaccherie che fecero naufragare sugli scogli del Giglio la più grande nave passeggeri della storia italiana
A un passeggero che era a bordo della nave è stato riconosciuto il danno da stress post traumatico, e riceverà 92.700 euro
L'ex comandante della Costa Concordia dovrà scontare 16 anni di carcere, per il naufragio all'isola del Giglio del 2012 in cui morirono 32 persone
Il tribunale di Firenze ha confermato la sentenza del 2015 per l'ex comandante della Costa Concordia
Per il naufragio della Costa Concordia all'isola del Giglio del 2012: i giudici di Grosseto hanno anche condannato l'ex comandante e Costa Crociere a risarcire le parti civili
La pena chiesta per il comandante della Concordia non è esagerata, scrive Goffredo Buccini sul Corriere, ma lo sono gli insulti del pm che gli ha dato dell'idiota
L'ex comandante della Costa Concordia si è difeso durante il processo per il naufragio del 2012
La nave è in corso di smantellamento al porto di Voltri, Genova, ma intanto online è nato un commercio (illegale) di oggetti e suppellettili del relitto
Un'iniziativa di un docente "deviante rispetto alle finalità di un qualsiasi evento accademico"
Il New York Times riflette sul secondo caso in due anni in cui il comandante di una nave viola un principio proverbiale
È stata fatta sentire durante il processo a Grosseto («Abbiamo dato una botta»)
È tornato sul relitto per una perizia del processo in cui è imputato, due anni dopo il naufragio
Domani l'ex comandante Schettino tornerà sulla nave per la prima volta dal naufragio, per assistere a una perizia
Cinque persone hanno patteggiato tra 18 mesi e 2 anni e 10 mesi: rimane imputato solo il comandante Schettino
È lì dove l'abbiamo lasciata: le ultime foto e gli aggiornamenti sui lavori, che non promettono tempi brevi
Pochi giorni fa è iniziata la stabilizzazione della nave, intanto Costa Crociere ha patteggiato per un milione di euro: ora è solo parte lesa
Le ultime foto, i video e tutto quello che c'è da sapere sulla più grande nave passeggeri di sempre ad affondare, in 10 punti
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha detto che la nave sarà trasportata al porto di Piombino entro l'autunno prossimo e non a primavera, come previsto
Il ministro Clini si è detto "preoccupato" per i ritardi del piano di rimozione della nave, che potrebbe restare dov'è ancora un bel po'
Nove mesi dopo la nave è ancora lì, Schettino è stato licenziato, l'equipaggio è stato premiato, l'inchiesta va avanti e gli affari di Costa Crociere non vanno male
La Stampa ha pubblicato i dialoghi a bordo della Costa Concordia prima e dopo l'incidente, notevoli anche per un certo loro valore letterario