19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
11/06/2022Perché acceleriamo le particelle?E dopo esserci riusciti con molta fatica, perché le facciamo scontrare tra loro? A volte per scoprire cose bisogna distruggerne altre, soprattutto se lavori al CERN
09/04/2021Un flebile tremolio potrebbe scuotere le leggi della fisicaUn nuovo esperimento sui muoni suggerisce che ci siano particelle o forze della natura che ancora non conosciamo
10/10/2018I laboratori del Gran Sasso sono nei guaiUn'inchiesta della procura di Teramo su alcune perdite di sostanze pericolose potrebbe fermare uno dei centri di ricerca di fisica più importanti al mondo
13/07/2018C’è una scoperta su neutrini e raggi cosmici da far girare la testaÈ stata trovata la sorgente che li ha prodotti a 4 miliardi di anni luce da noi: la storia comincia a migliaia di metri nelle profondità dell'Antartide
27/11/2017Il caso Gran Sasso e “Le Iene”, spiegatoUn servizio televisivo molto allarmistico parlava di un "pericoloso esperimento nucleare tenuto nascosto": solo che non è stato tenuto nascosto e non è pericoloso
27/01/2017Lo spettacolare osservatorio di neutrini sotto una montagna in GiapponeLe foto e la storia del Super Kamiokande, l'enorme rilevatore sotterraneo alla base di molte scoperte su come è fatto tutto
23/07/2014La fisica delle particelle spiegata a una PulceChe è il modo con cui Marco Delmastro chiama sua figlia di cinque anni, nel suo libro sul Bosone di Higgs e i bicchieri d'acqua
27/09/2013Il CERN su Street ViewLe foto panoramiche degli enormi acceleratori di particelle sotto Ginevra realizzate da Google
26/09/2011Che cos’è un neutrinoAll'inizio si chiamava "neutrone" e può essere di tre sapori: storia della particella protagonista dell'esperimento del CERN-Gran Sasso
23/09/2011I neutrini sono più veloci della luce?Cos'è la scoperta scientifica uscita dal CERN che sta facendo il giro del mondo, anche se le certezze sono ancora poche
30/04/2023Quando il “WWW” diventò di tutti30 anni fa, quando il CERN di Ginevra annunciò che la tecnologia sarebbe diventata utilizzabile liberamente, senza dover pagare
02/09/2021È morto Daniele Del GiudiceAutore di “Atlante occidentale”, era considerato uno dei più importanti scrittori italiani viventi e aveva 72 anni
19/09/2024Da dove arrivavano i cercapersone e i walkie-talkie esplosi in LibanoPer i primi c'entrano un'azienda taiwanese e un intermediario ungherese, mentre i secondi potrebbero essere contraffazioni di un vecchio modello giapponese
20/09/2024Nei Paesi Bassi c’è un telegiornale con un “linguaggio semplice”Va in onda da due settimane sulla tv pubblica NOS ed è rivolto a 2,5 milioni di persone che hanno difficoltà con il nederlandese
12/12/2011Le centrali solari nel SaharaPotrebbero essere la soluzione ai problemi energetici dell'Europa, ma ci sono costi altissimi e ostacoli politici
01/05/2023Com’è il nuovo romanzo di Cormac McCarthyCosa racconta, com'è scritto e cosa si dice di "Il passeggero", il primo libro in 16 anni del grande scrittore americano
21/01/2017Banana splitAvevo meno di trent'anni e improvvisamente scoprii di essere diventato vecchio [Continua}
18/02/2011Il giorno della ricerca su Radio3Tutto il programma di martedì 22, con "le voci di chi la ricerca la fa giorno per giorno"
19/01/2017Prima di vedere “Arrival”Cosa da sapere e da vedere per arrivare preparati – senza spoiler – a un film di cui si parla bene: di fantascienza ma atipico, «epico e intimo»