Perché Mediaset sposterà la propria sede legale nei Paesi Bassi
Lo ha deciso l'assemblea dei soci: per ragioni legate agli investimenti internazionali, e per la fine dello scontro con Vivendi
Lo ha deciso l'assemblea dei soci: per ragioni legate agli investimenti internazionali, e per la fine dello scontro con Vivendi
Fininvest, la società finanziaria della famiglia Berlusconi, ha venduto la sua quota di partecipazione nel gruppo Mediobanca, corrispondente a circa il 2 per cento del capitale della società, per circa 174 milioni di euro. Mediobanca è la principale banca d’affari
Il giudice delle indagini preliminari (gip) ha archiviato l’indagine per corruzione in atti giudiziari nei confronti dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in relazione alla sentenza del Consiglio di Stato che nel 2016 annullò l’obbligo di cedere più del 20
Il gruppo Fininvest ha completato l’acquisto del cento per cento delle quote societarie della squadra di calcio del Monza, attualmente in Serie C. Il sito ufficiale del club lo ha comunicato venerdì sera, aggiungendo che Adriano Galliani sarà l’amministratore delegato
Dopo mesi di trattative e pagamenti, la proprietà del club è passata ufficialmente da Fininvest all'imprenditore cinese Yonghong Li
"Era", appunto: la cordata cinese ha avuto problemi nel trovare e trasferire i fondi necessari, e l'assemblea dei soci del Milan di stamattina non ha portato a niente
Un concorrente francese sta scalando la sua società televisiva e non sembra che Berlusconi possa fare molto per difendersi
Il gruppo del finanziere francese Vincent Bolloré è arrivato al 20, Berlusconi non è per niente d'accordo, il governo ha parlato di «scalata ostile»
Fininvest ha firmato un contratto preliminare per cedere il 99,93 per cento delle quote del Milan: l'operazione verrà chiusa a fine anno
Se l'è chiesto Marco Iaria sulla Gazzetta dello Sport, provando a fare chiarezza sulle cifre circolate negli ultimi giorni sui giornali
La fidanzata di un miliardario cinese lo ha scritto online, pubblicando foto di Berlusconi che firma dei contratti: Fininvest ha smentito, ma si parla da mesi di una possibile cessione della squadra
Lo ha deciso la Cassazione, mettendo fine alla lunga disputa sul cosiddetto "lodo Mondadori": l'azienda di Berlusconi dovrà pagare 541 milioni di euro
Le ipotesi su questo nome e la politica ormai hanno tracimato, se ne discute anche all'estero: sarà il caso di capire chi è, a parte la-figlia-di-Berlusconi
Quando è iniziata, perché si chiama così, cosa c'entrano i calzini: oggi la Cassazione inizia a occuparsi dei 560 milioni di risarcimento da Fininvest a CIR
Un libro spiega la funzione di Cristina D'Avena nella formazione degli italiani nati tra il 1975 e il 1990, e il loro "programma politico"
Proviamo a spiegare un groviglio di precedenti, cassazioni e "azioni di revocazione" contenuto nell'esposto di Marina Berlusconi
Da tempo abbiamo capito cosa faranno di mestiere gli antiberlusconiani di stampo giustizialista quando non ci sarà più Berlusconi: daranno la caccia alle indegnità morali di tutti gli altri rimasti sulla scena, a cominciare dal Pd. Ora cominciamo a intravedere
Oggi fuori dal Palazzo di Giustizia di Milano, l’avvocato Niccolò Ghedini ha confermato che Fininvest pagherà i 560 milioni di euro alla CIR di De Benedetti. «Fininvest pagherà e speriamo che avrà i soldi indietro.» Ghedini ha poi detto di
Giovanni Pons su Repubblica racconta dall'inizio i ventidue anni di duelli industriali e giudiziari tra Carlo De Benedetti e Silvio Berlusconi
Sergio Bocconi sul Corriere della Sera spiega quando De Benedetti potrà avere il risarcimento di Fininvest e come potrebbe decidere di investirlo
"Tremonti sapeva", sostiene Francesco Verderami sul Corriere della Sera
"Per sgombrare il campo da ogni polemica ho dato disposizione che questa norma giusta e doverosa sia ritirata", fa sapere il Presdelcons