La legge sui rendiconti dei partiti è stata approvata
In via definitiva al Senato: permetterà di sbloccare i finanziamenti pubblici per il 2013 e il 2014 saltando i controlli sui bilanci
In via definitiva al Senato: permetterà di sbloccare i finanziamenti pubblici per il 2013 e il 2014 saltando i controlli sui bilanci
Entro il 2017 verrà abolito il finanziamento diretto, sostituito da donazioni private e dal 2 per mille nella dichiarazioni dei redditi
È stato abolito davvero? Chi può ricevere i soldi? Cosa ha fatto il governo e che cosa dovrebbe cambiare dopo il decreto legge approvato ieri
Il governo ha annunciato di avere abolito il sistema dei rimborsi elettorali con un decreto legge, basato sulla legge già votata dalla Camera per i contributi volontari ai partiti
Ieri il governo ha annunciato modifiche ma la strada è ancora lunga: il nuovo sistema partirà nel 2017 e alcuni aspetti fondamentali sono ancora da chiarire
Una lettera del tesoriere spiega ai dipendenti che ci saranno riduzioni del budget e tagli alle spese per il personale
Dal referendum che lo ha abolito ai "rimborsi" che lo hanno ripristinato, fino alle modifiche introdotte durante il governo Monti (e nel resto del mondo?)
Ora dovranno esprimersi la giunta delle immunità del Senato - di cui Lusi fa parte - e l'aula: intanto la Finanza ha arrestato sua moglie
Il bilancio del 2010 è disponibile online, con voci di spesa, entrate, perdite e grandi donazioni (poche)
Come funziona fuori da qui il finanziamento pubblico: in Europa è previsto quasi ovunque ma non sotto forma di "rimborsi", meno in Asia e Africa
I legali della Margherita hanno depositato una relazione sui bilanci del partito che accusa ancora l'ex tesoriere
Prevede i conti su internet, commissione di controllo e impegno a trasformare l'intesa in norma di legge nel giro di pochi giorni
Secondo l'Espresso l'ex tesoriere della Margherita negli ultimi anni ha girato i soldi del partito - molti soldi - a una fondazione di Francesco Rutelli
Perché il tesoriere di un partito sciolto aveva tutti quei soldi; e perché un partito sciolto riceve ancora un finanziamento abolito da un referendum
Anche se non esistono: cifre e dati sul finanziamento pubblico da quando lo chiamiamo "rimborso elettorale", messi insieme da Paolo Baroni sulla Stampa
Ieri l'opposizione si è rumorosamente divisa sulla proposta di dare all'università parte dei finanziamenti destinati ai partiti