Come vanno i libri, adesso
Abbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
Abbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
Il nuovo libro di Giacomo Papi immagina, con umorismo e tempismo, un'Italia dove gli intellettuali sono perseguitati e schedati
Era la presidente della casa editrice Feltrinelli e una delle persone più importanti del mondo editoriale italiano
Dopo due anni la quota sarà del 55 per cento, secondo un accordo appena firmato
Lo ha scritto Concetto Vecchio, che ha parlato con l'agente di polizia accusato di avere ucciso la ragazza mentre partecipava a una manifestazione dei Radicali nel 1977
La ricerca di notizie sulla morte del nonno, e un pezzo di storia dimenticata, nel nuovo romanzo di Caterina Soffici
Dal primo gennaio sostituirà lo storico editor Alberto Rollo: ha lavorato in Longanesi e Mondadori, con autori come Niccolò Ammaniti e Paolo Giordano
Dal 2017, dopo aver diretto la narrativa italiana della casa editrice dal 2009 e lavorato con Tabucchi, Benni e Baricco, tra gli altri
I titoli da tenere d'occhio nei prossimi mesi, tra cui "Purity" di Franzen, "Cosa pensano le ragazze" di Concita De Gregorio e l'atteso romanzo di Safran Foer
Fu pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1957 dopo una serie di vicende intricate, raccontate in un libro da Paolo Mancosu
Un capitolo del nuovo libro di Michele Dalai, che racconta la storia di un criminale torinese di periferia
L'intervento del direttore Luca Sofri sulla "cosa più difficile del mondo" mi spinge, per spirito di collaborazione, a pubblicare un ragionamento che per coincidenza avevo preparato qualche giorno fa [Continua]
Le foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli
Il nuovo libro di Franco e Andrea Antonello: un padre, un figlio e la loro vita con l'autismo
I figli adolescenti sono quello che eravamo noi, o è in corso una mutazione genetica?, si chiede Michele Serra nel suo nuovo libro
Le carceri della California, Abu Ghraib e altre storie dal libro di Enrico Deaglio La felicità in America
Il 10 ottobre è uscito per Feltrinelli 1960. Io reporter, che raccoglie le immagini scattate dal 1955 al 1965 dal giornalista e scrittore napoletano
Chi ha avuto la sorte di leggere, ieri mattina, la pagina culturale del Corriere della Sera si sarà sicuramente imbattuto in un breve, ma tagliente articolo di Vittorio Gregotti intitolato “Quel colonialismo architettonico” e dedicato al progetto dello studio svizzero
Come cominciano i suoi libri più famosi, per chi non li ha mai letti (e anche per chi sì)
Alla vigilia di una nuova udienza londinese per l’estradizione in Svezia, il blog The Lede del New York Times riferisce del comunicato stampa diffuso venerdì dall’editore inglese (Canongate) sul libro di Julian Assange, che uscirà ad aprile. Accordi sono già