Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri
Sono state scelte da una giuria di esperti e si possono anche votare online: il 12 marzo ci sarà una vincitrice
Sono state scelte da una giuria di esperti e si possono anche votare online: il 12 marzo ci sarà una vincitrice
Costano tutti il 25 per cento in meno, dalla Versione di Barney a Carrère, fino a classiconi come Melville e Gadda
Raccolti in un libro con 400 disegni e appunti di 70 esploratori più o meno famosi, da Bruce Chatwin a Robert Scott
Manoscritti perduti o indecifrabili, testi abbandonati o pubblicati postumi, e due romanzi che potranno essere letti solo tra cent'anni
La casa editrice fondata nel 1969 è rimasta identica da allora, mantenendo il prestigio e un modo di lavorare artigianale, e aumentando il fatturato
Quello originale del "Giovane Holden" lo conoscete tutti ma "I non conformisti" cos'è? E in quanti modi è stato tradotto "The Importance of Being Earnest"?
La sua forma famosissima si deve alla scarsa qualità della carta del passato, quando si scriveva a mano nei balloon
Due crociere, cinque estati adolescenti, uno tsunami, un resort di lusso e, naturalmente, un'estate di passione
Le ha scelte il sito americano Design Observer tra quelle pubblicate nel 2015: quasi tutte puntano su grafica e tipografia
"Questo, Codesto, Quello" sono le più stabili della lingua scritta, tutti usano "assolutamente", e qual è l'aggettivo mirabolante più diffuso?
Racconta le storie di 100 donne straordinarie illustrate da 100 artiste contemporanee, ed è fatto da due italiane
La prima scelta spesso è un manifesto: racconta cosa volevano diventare e cosa sono effettivamente diventate poi
Polarville è l'unica libreria che ha riaperto nel centro città dopo il terremoto del 2009, e ha dietro moltissime storie
Che cosa dice Edoardo Albinati delle eccezionali dimensioni di "La scuola cattolica", e di come è stato scrivere e costruire un libro così (che ieri ha vinto il Premio Strega)
Una mostra a Milano raccoglie le prime edizioni di 300 volumi usciti tra il 1933 e il 1983: raccontano un pezzo della casa editrice torinese e della grafica italiana
Sono stati la moda editoriale del 2015 e non è ancora finita: com'è iniziata, quali sono le prossime uscite, e chi li compra? (Probabilmente ne avete uno anche voi)
C'è un po' di tutto: gialli, romanzi per bambini, grandi classici e lezioni di fotografia
La collana di Einaudi che ha lanciato i cannibali, Ammaniti, Lucarelli e De Cataldo nacque nel 1996, e il mondo era abbastanza diverso
Perché Einaudi ha uno struzzo? Il simbolo di Adelphi cos'è? E perché E/O ha scelto una cicogna?
Paul Sahre è uno dei grafici più famosi negli Stati Uniti e i suoi lavori sono tra i più originali e inventivi in circolazione
Ci sono il seguito di "Fight club" di Chuck Palahniuk, "Kobane calling" di Zerocalcare, e "Kill my mother" del Premio Pulitzer Jules Feiffer
Le prime frasi dei romanzi sono un oggetto letterario interessante e con moltissimi appassionati: storie, stili ed esempi famosi, da García Marquez a Stephen King e J.K. Rowling
Il Piccolo Principe, il nuovo di Tim Burton, uno che fonde Jane Austen e gli zombie, e lo spin off di Harry Potter sceneggiato da J. K. Rowling
5 romanzi e 5 saggi scelti come i più belli dell'anno: ci sono l'ultimo di Elena Ferrante, le storie dei ragazzi uccisi a Utøya e la vita di una ricercatrice inglese col suo falcone
Ma qualcosa sta cambiando: quest'anno la maggiore casa editrice che li pubblica ne ha venduti il 20 per cento in più
Nel 1980 il grande disegnatore per bambini modificò testi e disegni di un suo libro scritto vent'anni prima perché fosse meno discriminatorio