featured

Il metodo Sellerio

Il metodo Sellerio

La casa editrice fondata nel 1969 è rimasta identica da allora, mantenendo il prestigio e un modo di lavorare artigianale, e aumentando il fatturato

Storie di titoli tradotti o traditi

Storie di titoli tradotti o traditi

Quello originale del "Giovane Holden" lo conoscete tutti ma "I non conformisti" cos'è? E in quanti modi è stato tradotto "The Importance of Being Earnest"?

10 libri sull'estate

10 libri sull’estate

Due crociere, cinque estati adolescenti, uno tsunami, un resort di lusso e, naturalmente, un'estate di passione

Parole scritte, di moda e in disuso

Parole scritte, di moda e in disuso

"Questo, Codesto, Quello" sono le più stabili della lingua scritta, tutti usano "assolutamente", e qual è l'aggettivo mirabolante più diffuso?

Il libraio dell'Aquila

Il libraio dell’Aquila

Polarville è l'unica libreria che ha riaperto nel centro città dopo il terremoto del 2009, e ha dietro moltissime storie

I libri di quando Einaudi era a colori

I libri di quando Einaudi era a colori

Una mostra a Milano raccoglie le prime edizioni di 300 volumi usciti tra il 1933 e il 1983: raccontano un pezzo della casa editrice torinese e della grafica italiana

L'inizio dei libri

L’inizio dei libri

Le prime frasi dei romanzi sono un oggetto letterario interessante e con moltissimi appassionati: storie, stili ed esempi famosi, da García Marquez a Stephen King e J.K. Rowling

I libri del 2015, secondo il New York Times

I libri del 2015, secondo il New York Times

5 romanzi e 5 saggi scelti come i più belli dell'anno: ci sono l'ultimo di Elena Ferrante, le storie dei ragazzi uccisi a Utøya e la vita di una ricercatrice inglese col suo falcone