fantasia
Da dove vengono i pois
E le righe? E il pied de poule? La storia di alcune fantasie di tessuti che indossiamo ogni giorno, senza sapere perché

7 cose su “Fantasia”
All'inizio sembrò un fallimento, oggi è considerato un capolavoro: la storia di come è nato il classico Disney diverso da tutti gli altri

Altri articoli su questo argomento
Il tennis in TV ai tempi di Jannik Sinner
Cosa succede alle telecronache (a chi le fa e a chi le segue) quando un grande giocatore fa arrivare il grande pubblico

Ha senso inserire il reato di femminicidio nel codice penale?
Il governo sta cercando di farlo, e nel frattempo si è sviluppato un ampio dibattito tra esperte ed esperti di diritto

Ora ai grandi concerti ci si traveste come chi canta
Il “cosplay” è arrivato anche nel pop, che si tratti di conciarsi da cowboy per Beyoncé o di indossare una finta testa calva per Pitbull

La Corte costituzionale si esprimerà per la prima volta sull’eutanasia
Dovrà decidere se un medico può somministrare un farmaco a un paziente per farlo morire, se lo ha chiesto il paziente e non può farlo da solo

Sette colpi per capire il tennis imprevedibile di Alexander Bublik
Servizi dal basso, smash tirati con il manico della racchetta e altre cose matte fatte da uno dei giocatori più spettacolari in circolazione

I centri per le donne che non obbediscono agli uomini, in Arabia Saudita
Vengono presentati come centri di riabilitazione per donne considerate problematiche: al loro interno le frustate, le umiliazioni e le violenze sono sistematiche

Volatili speranze
«Mi sembra che le parole, perlomeno le mie, non riescano a dare la misura di nulla, è come avere in mano un metro da sarto per misurare una galassia»

Gérard Depardieu è stato condannato per aggressione sessuale
Nei confronti di due donne: è l'attore più famoso a essere stato accusato in Francia dall’inizio del movimento #MeToo

«Si prega di chiudere la porta senza sbattere l’amministratore»
«È stato allora che ho cominciato a notare targhe e cartelli all’entrata dei condomini. Gli autori non potevano essere solo un paio di amministratori appassionati di padel. Doveva esistere un gruppo WhatsApp. Un circolo di medie dimensioni. Un’intera lega internazionale»

La fine di Hitler, 80 anni fa
Con l'Armata Rossa a poche centinaia di metri, esaurito e isolato, si uccise nel suo bunker di Berlino, prima di essere bruciato in fretta e furia

Non è una vita facile, con la psoriasi
Può causare disagi fisici e psicologici quotidiani, ma non è riconosciuta come malattia cronica e la sua forma più diffusa non è esente dal ticket sanitario

Una canzone dei De La Soul
Sia sempre reso merito ai bravi aggregatori

Milano è mobile
«È la mia città e ho imparato a sopportare i suoi difetti valutando i suoi meriti. Dietro la vetrina modaiola ci sono botteghe operose, scintille ingegnose, disegnatori dallo sguardo aperto, sarte prodigiose, modelle sfinite, venditori abilissimi, viaggiatori instancabili»

La storia di Enrico Mattei
Nella nuova puntata di Altre Indagini, Stefano Nazzi e Giulia Balducci raccontano vita e morte dell’italiano che salvò l’ENI

Dentro al carcere di “Mare fuori”
Per certi aspetti la vita nell'istituto per minorenni di Nisida è simile a quella mostrata nella serie della Rai, per altri no

Le “fatbike” ormai sono indispensabili per i rider
Le bici elettriche con i copertoni più spessi permettono di fare molte più consegne con meno sforzo, ma spesso non sono a norma

Il miglior ospedale italiano per minori transgender non lo è più
Dopo l'ispezione e le pressioni contro i farmaci bloccanti della pubertà, il Careggi di Firenze ha cambiato approccio: per chi aveva iniziato un percorso è un problema
