fabbrica tessile
Dentro una fabbrica tessile in India
Grandi rastrelliere di legno e lunghi tessuti colorati stesi ad asciugare, nelle fotografie scattate a Sanganer

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in TV
C'è il silenzio elettorale, quindi niente programmi politici ma molti film e una puntata di Presa Diretta sull'omeopatia

Sulla sicurezza dei treni l’India non ha investito come avrebbe dovuto
A fronte di miglioramenti vistosi sull’alta velocità, le condizioni dei treni comuni sono ancora pessime, con grossi rischi

Antoni Gaudí e l’architettura
Il grande architetto spagnolo è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 161 anni della sua nascita

Una delle migliori facce del cinema
Quella di Walter Matthau, che era nato un secolo fa e che, comunque, era molto più di una faccia

Le straordinarie Olimpiadi di Tokyo ’64
Come il Giappone dopo aver perso la Seconda guerra mondiale usò i Giochi per tornare presentabile col mondo

Un po’ di cose su “La zona d’interesse”
Quelle che vale la pena sapere su regista, riprese ed effetti sonori del film ambientato ad Auschwitz che ha ricevuto eccezionali riconoscimenti nell'ultimo anno, e che esce oggi al cinema

Quante ne ha fatte Gaudí
Le case e le cose per cui è famoso l'architetto Antoni Gaudí, morto novant'anni fa; tra cui quella maestosa in costruzione da 130 anni

Cosa dicono i dati degli incidenti sul lavoro
Che c'è stato un calo delle denunce e dei morti negli ultimi anni, ma anche dei controlli per verificare il rispetto delle norme di sicurezza

Il mondo che ha creato Stephen King
Le sue decine di romanzi horror hanno venduto milioni di copie influenzando cinema, televisione e molto altro: e oggi compie 75 anni

Il lavoro delle donne
La crisi causata dalla pandemia è una "crisi di genere": perché? E quali sono i problemi strutturali dell'occupazione femminile in Italia?

Il coronavirus ha schiantato la moda
Danni per miliardi di euro, licenziamenti, negozi chiusi, sfilate cancellate, ordini saltati: un punto della situazione

Chinatown è cambiata
Il quartiere di "Paolo Sarpi" non è più solo la zona della maggior comunità cinese italiana

La terza rivoluzione industriale
Perché le nuove tecnologie cambieranno radicalmente il modo di produrre le cose nei prossimi anni, spiegato dall'articolo di copertina dell'Economist
