
ema


Cosa ha detto l’EMA sul vaccino Johnson & Johnson
Che c’è un «possibile legame» tra alcuni rari casi di trombosi e il vaccino, di cui dovrà dare conto il foglietto illustrativo

Cosa sappiamo sulle trombosi e i vaccini
La somministrazione di AstraZeneca e Johnson & Johnson sembra essere legata a problemi circolatori estremamente rari: c'è qualche indizio su cosa potrebbe causarli

Il vaccino AstraZeneca a chi ha più di 60 anni
Dopo le valutazioni dell'EMA, il ministero della Salute ha raccomandato l'uso di preferenza nelle persone più anziane

Per l’EMA c’è un «possibile legame» tra alcune rare trombosi e AstraZeneca
Ma ha comunque ribadito che in generale i benefici offerti dal vaccino continuano a superare gli eventuali rischi

Per l’EMA si può riprendere a vaccinare con AstraZeneca
L'Agenzia ha concluso la sua indagine confermando la sicurezza del vaccino sospeso in via precauzionale in buona parte d'Europa

Quando torneremo a usare AstraZeneca
Giovedì, hanno detto Draghi e Macron, se le conclusioni dell'EMA sulla sicurezza del vaccino saranno favorevoli

Come siamo arrivati alla sospensione di AstraZeneca
L'ha decisa il governo Draghi, anche per alcune valutazioni dell'agenzia tedesca che si occupa di sicurezza dei medicinali

La Commissione Europea ha autorizzato il vaccino di Johnson & Johnson
È il quarto a diventare disponibile nell'Unione Europea e il primo a richiedere la somministrazione di una sola dose

AstraZeneca ha presentato richiesta per l’autorizzazione del suo vaccino in Europa
È uno dei più promettenti sviluppati fin qui, ma ha una storia travagliata: l'Agenzia europea per i medicinali potrebbe prendere una decisione entro la fine del mese

La Commissione Europea ha autorizzato il vaccino di Moderna
Poche ore dopo una raccomandazione in tal senso da parte dell'EMA: è il secondo vaccino autorizzato nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha autorizzato il vaccino Pfizer-BioNTech
Poche ore dopo una raccomandazione in tal senso da parte dell'EMA, l'Agenzia europea del farmaco

Come il Regno Unito ha fatto prima sul vaccino contro il coronavirus
E perché l'autorizzazione arrivata in anticipo rispetto a Stati Uniti e Unione Europea ha fatto discutere e ha portato a qualche critica

Cosa succede ora col vaccino contro il coronavirus
Dopo l'annuncio di lunedì di Pfizer: quali sono i tempi, che cos'è un'autorizzazione di emergenza e chi sta prenotando milioni di dosi


Le foto più belle degli MTV Europe Music Awards
Camila Cabello ha vinto più premi di tutti, per una canzone che quest'estate avrete sentito in continuazione

Si è chiusa la questione EMA
Il Parlamento Europeo ha assegnato definitivamente ad Amsterdam l'Agenzia Europea per i Medicinali, per cui era in ballo anche Milano

Il caso EMA si è praticamente chiuso
C'è stato un sopralluogo ad Amsterdam che avrebbe potuto riaprire la partita per Milano, ma non è emerso niente di irregolare


Milano ha davvero speranze di ottenere l’EMA?
Pochissime, e non bisogna riporle nei ricorsi del governo e del comune di Milano ai tribunali europei

Milano ci riprova con l’Agenzia Europea per i Medicinali
Dopo la notizia sui ritardi di Amsterdam, Beppe Sala ha detto che il governo italiano presenterà ricorso per rimettere in discussione l’assegnazione dell'EMA

Maroni non ha preso benissimo questa cosa dell’EMA ad Amsterdam
E ha detto che anche Paolo Gentiloni è "molto arrabbiato", soprattutto per come si è comportata la Spagna

Amsterdam sarà la nuova sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali
Ha battuto le altre 18 città candidate alle votazioni di oggi da parte dei 27 paesi dell'Unione Europea, compresa Milano con un sorteggio finale per parità


Chi si prenderà le agenzie europee che oggi hanno sede a Londra?
Milano e altre 22 città hanno iniziato la gara per le ambite autorità del farmaco e delle banche, e si parla già di strategie e alleanze

L’agenzia europea che vogliono tutti
Quando ci sarà Brexit, l'Agenzia europea per i medicinali dovrà trasferirsi da Londra in un'altra città dell'UE: molte si vogliono candidare, compresa Milano