18:36Raul Esteban Calderon è stato condannato in primo grado all’ergastolo per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli
15:50In Germania è iniziato il processo a Daniela Klette, che fece parte del gruppo terroristico RAF e fu latitante per 30 anni
10:23È stata confermata l’assoluzione di Sepp Blatter e Michel Platini, ex presidenti di FIFA e UEFA coinvolti in un caso di presunte tangenti
08:36Il Giappone risarcirà con l’equivalente di 1,3 milioni di euro Iwao Hakamada, che fu condannato a morte per omicidio e assolto dopo ...
07:08Un camion ha preso fuoco sulla Pedemontana Veneta, l’autista non è ferito ma i 92mila pulcini che trasportava sono morti
17:01Decine di persone sono state ferite da un attacco russo contro la città di Sumy, nel nord dell’Ucraina
27 giorni faAlle elezioni la Germania si è divisa in due, ma AfD è andato bene ovunqueLe mappe e i grafici mostrano una netta ripartizione dei voti su base geografica: l'estrema destra era già forte nell’est, ma adesso sta crescendo anche a ovest
28 giorni faTutti e tre i partiti che governavano in Germania cambieranno i propri leaderSono i Liberali, i Verdi e i Socialdemocratici, che sono andati male alle elezioni di domenica
29 giorni faDa dove arriva la rimonta della sinistra in GermaniaFino a pochi mesi fa il partito della Linke era considerato spacciato: è stato il più votato tra gli under 24, grazie a una nuova leadership e a un posizionamento politico netto
29 giorni faChe governo ci sarà in Germania?Il leader della CDU, che ha vinto le elezioni, ha escluso un'alleanza con l'estrema destra: gli rimangono i Socialdemocratici, che però hanno qualche perplessità
29 giorni faL’estrema destra tedesca ha ottenuto il miglior risultato dal Secondo dopoguerraAlle elezioni parlamentari Alternative für Deutschland è stato il secondo partito più votato, ottenendo circa il 20 per cento
30 giorni faI risultati delle elezioni in GermaniaHa vinto la CDU, l'ex partito di Angela Merkel, AfD è stato il secondo partito più votato mentre i partiti del governo uscente di centrosinistra hanno perso molti consensi
30 giorni faLa città della Germania occidentale dove AfD prova a vincereA Pforzheim la CDU dominava la scena politica, ma ora qualcosa è cambiato: c'entrano la crisi economica e la frustrazione degli abitanti
30 giorni faBreve guida alle elezioni in GermaniaSi vota oggi e i sondaggi danno molto avanti la CDU, di centrodestra, mentre a meno di sorprese AfD otterrà il suo miglior risultato di sempre
21/02/2025Le nonne tedesche contro la destra"Omas Gegen Rechts" è un gruppo attivo in molte città tedesche che fa opposizione a AfD in vista delle elezioni di domenica
20/02/2025In Germania è tutto un manifesto elettoraleSui muri, sui lampioni, in mezzo alle carreggiate, nelle fermate della metro: i manifesti sono ovunque, e i partiti ci spendono ancora molti soldi
14/02/2025Chi è Friedrich Merz, il capo della CDUIl probabile prossimo cancelliere tedesco fu ostracizzato per molti anni nel partito, per la sua rivalità con Angela Merkel: ora sembra arrivato il suo momento
30/01/2025Ad Angela Merkel non è piaciuta l’intesa del suo partito con l’estrema destraE l'ha fatto sapere con un raro comunicato pubblico, in cui critica la decisione della CDU di far approvare una mozione grazie ai voti di AfD
29/01/2025In Germania la campagna elettorale è diventata un dibattito sull’immigrazioneSe ne sta parlando parecchio, e in parlamento per la prima volta l'estrema destra di AfD ha votato con il centrodestra su due mozioni restrittive
13/01/2025La corrente più radicale dentro AfD è sempre più influenteNella proposta della leader del partito tedesco di estrema destra sono stati inclusi il concetto di “remigrazione” e la proposta di abbattere le pale eoliche
17/12/2024Il curioso caso dei Liberali tedeschiChe hanno affossato il governo di Olaf Scholz per cercare di recuperare consensi, ma finora è successo il contrario
12/11/2024In Germania c’è un accordo per andare a elezioni anticipate il 23 febbraioTra i Socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz e l'opposizione, dopo la crisi di governo
17/09/2024I Cristiano-Democratici tedeschi hanno scelto Friedrich Merz come candidato cancelliere per le elezioni del 2025