15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14/10/2016I principali quotidiani dell’Alto Adige ora appartengono a un unico editoreLa famiglia Ebner, già proprietaria del giornale in lingua tedesca Dolomiten, ha comprato l'“Alto Adige” dal gruppo Espresso
15/01/2020Quanto vendono i quotidiani, rispetto a sei anni faSempre meno, e si sono superati alcuni traguardi negativi storici
17/01/2021Quanto vendono i quotidiani rispetto a sette anni faSempre meno, come avviene ogni anno, ma con discontinuità tra le diverse testate in questo 2020 anomalo
31/03/2021Una patata bollenteUno degli obblighi per accedere ai contributi all’editoria è «contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna»: “Libero” l’ha violato [Continua]
15/10/2024I sindaci di Vipiteno e Brennero ce l’hanno con Google MapsQuando c'è traffico sull'autostrada del Brennero l'applicazione fa deviare i mezzi intasando le strade secondarie, con disagi per i piccoli comuni dell’Alto Adige
03/02/2023I giornali che ricevono i contributi pubblici (seconda rata del 2021)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne beneficiano – con ragioni a volte discutibili – sono più o meno sempre le stesse