Dmytro Bulatov
Il bombardamento di Kramatorsk
È stato attaccato il comando dell'esercito ucraino nelle regioni dell'est e la zona residenziale circostante, sono morte 15 persone, le foto fanno impressione

Altri articoli su questo argomento
La Russia accusa l’Ucraina di avere attaccato nel suo territorio
A Belgorod, poco oltre il confine russo, è esploso un deposito di carburante: alcune immagini sembrano mostrare un attacco aereo

Non ci si aspetta molto dal colloquio tra Ucraina e Russia
Comincia oggi, ma le posizioni delle due parti restano inconciliabili e l'esercito russo non ha rallentato l'invasione

Putin dice di voler spostare armi nucleari “tattiche” in Bielorussia
Il presidente russo ne ha parlato in un'intervista televisiva, senza però dire né quante né quando: è dagli anni Novanta che armi nucleari russe non sono fuori dai confini del paese

La Russia vuole che anche le regioni ucraine annesse votino per Putin
In Crimea, a Donetsk e Luhansk il governo russo sta facendo molta pressione per obbligare gli abitanti a partecipare alle elezioni presidenziali, nel tentativo di legittimare la sua sovranità

Una settimana complicata a Debaltseve
Fotografie dalla città ucraina in cui si è combattuto di più dall'inizio della "tregua" e che ora è controllata dai filo-russi: intanto esercito e ribelli si sono scambiati i primi prigionieri

Le reazioni internazionali all’invasione dell’Ucraina
Cosa hanno detto Stati Uniti, Unione Europea, Nazioni Unite e gli altri paesi dell'attacco deciso da Putin

L’uomo ucraino sopravvissuto a quattro campi di concentramento nazisti e ucciso dai bombardamenti russi
Si chiamava Boris Romanchenko e viveva a Kharkiv, dove si occupava di conservare la memoria dell'Olocausto

I porti ucraini sul Danubio sono diventati fondamentali
Soprattutto da quando la Russia si è ritirata dall'accordo sul grano e ha iniziato a imporre blocchi navali nel mar Nero

Cosa ha detto il papa sull’Ucraina
Ha parlato soprattutto della necessità di «negoziare» per far finire la guerra con la Russia, ma è stato molto criticato per aver usato la metafora della “bandiera bianca”

Nessun accordo sull’Ucraina, per ora
Merkel e Hollande hanno rimandato tutto a domenica, quando parleranno di nuovo con i presidenti di Russia e Ucraina

È stato arrestato un terzo uomo per il pestaggio della giornalista a Kiev
Intanto lei e un altro attivista aggredito sono diventati il simbolo delle proteste contro il governo, accusato di essere coinvolto nelle violenze

In Ucraina le cose peggiorano
Dopo la sparatoria di ieri in cui quattro filorussi sono stati uccisi, il ministro degli Esteri russo ha dichiarato che l'Ucraina ha violato la tregua

La Bulgaria ha inviato in segreto armi all’Ucraina
Passando da intermediari in Polonia, Romania e Ungheria, ha detto l'ex primo ministro bulgaro Kiril Petkov al giornale tedesco "Die Welt"

Uno dei più grossi attacchi russi contro le infrastrutture energetiche ucraine
Sono stati lanciati missili contro varie centrali elettriche, ed è stata colpita anche la più grande diga del paese

L’obiettivo della missione della Chiesa in Ucraina
Se ne parla per la visita in Ucraina del cardinale Zuppi, ma è molto circoscritto e lontano dai proclami di qualche mese fa

La prossima grande battaglia in Ucraina sarà per Pokrovsk
La città nel Donbass è strategica ed è attaccata da settimane dai russi, che avanzano rapidamente

Il primo incontro dei ministri degli Esteri europei fuori dall’Unione
È avvenuto oggi a Kiev, in Ucraina: era stato annunciato solo poche ore prima e ha avuto un importante valore simbolico

La protesta di una schermitrice russa e la squalifica dell’avversaria ucraina
Ai Mondiali di Milano il duello tra Olga Kharlan e Anna Smirnova è diventato un caso
