13:26In Sudan un attacco del gruppo paramilitare Rapid Support Forces ha lasciato senza elettricità la città di Port Sudan
13:07Sono state riaperte le indagini sull’omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, commesso a Milano nel 1978
10:04È stata archiviata l’indagine a carico di Fedez per il pestaggio del personal trainer e influencer Cristiano Iovino
07:55La società di consegne a domicilio DoorDash comprerà Deliveroo per l’equivalente di 3,4 miliardi
07:14Per il Wall Street Journal il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha usato più di quanto si sapesse le chat su Signal
06:29Un rapporto del Consiglio per la sicurezza nazionale smentisce l’argomentazione usata da Trump per espellere centinaia di venezuelani
02/12/2014Yahoo, Bing e il “diritto all’oblio”Dopo Google, anche altri motori di ricerca hanno iniziato a rimuovere i link "non più rilevanti" dai loro risultati: l'UE intanto ha diffuso nuove (complicate) linee guida
29/09/2017Esiste un diritto alla secessione?Se ne parla per i referendum sull'indipendenza di curdi e catalani: la risposta breve è no, ma per le molte zone grigie serve la risposta lunga
28/07/2018La lotta per il diritto di sedersiIn uno stato indiano alle lavoratrici è proibito sedersi, anche durante turni da 14 ore: le proteste di un piccolo sindacato hanno convinto il governo a intervenire
26/07/2018In Nuova Zelanda le vittime di violenza domestica avranno diritto a 10 giorni di permesso pagatoLo stabilisce una legge approvata ieri dal Parlamento, la seconda del suo genere a livello mondiale
17/03/2018I graffiti sono protetti dal diritto d’autore?Se ne è parlato nelle ultime settimane dopo una controversia tra l'azienda di moda H&M e un artista americano
10/03/2017Le cose vere e quelle finte di “Il diritto di contare”L'apprezzato film sulle matematiche nere della NASA racconta storie vere, ma è pieno di cose vere a metà o proprio inventate
13/11/2018Il sapore non è protetto da diritto d’autoreLo ha ricordato la Corte di giustizia dell’Unione Europea in una sentenza su due formaggi olandesi
03/12/2018La ministra della Salute ha revocato le nomine dei 30 componenti “non di diritto” del Consiglio superiore di sanità
20/09/2018Sicuri di sapere la differenza fra copyright e diritto d’autore?La spiega la prima puntata del podcast di Konrad, che si occupa della direttiva approvata la settimana scorsa dal Parlamento Europeo
07/10/2018L’uomo che difende il diritto di parola dei nazistiMarc Randazza è un avvocato statunitense famoso e controverso, impegnato a ridefinire il concetto di censura e libertà di espressione sui social network
21/11/2018L’Arabia Saudita ha torturato gli attivisti che si erano battuti per estendere alle donne il diritto di guidare nel paese
02/08/2016Renzi ha spiegato lo stato di diritto a ErdoğanIn risposta a un'intervista data dal presidente turco a RaiNews 24 sul figlio accusato a Bologna di riciclaggio di denaro
05/03/2014Justin Bieber, i video dell’arresto e il diritto alla privacyAlcune importanti testate americane avevano chiesto di ottenere altre immagini, il giudice ha acconsentito ma solo a patto che siano oscurati i suoi genitali
12/12/2013Il nuovo regolamento AgCom sul diritto d’autore onlineWired racconta le nuove regole approvate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che potrebbero riguardarci presto tutti
24/12/2014227mila link rimossi da Google per il “diritto all’oblio”Soprattutto cose sui social network, da Facebook a Google+ e Badoo, ma anche articoli e video: cosa dicono i primi dati sulle richieste arrivate a Google dopo la sentenza della Corte UE
11/07/2014Il comitato di Google per il “diritto all’oblio”In una lettera la società ha annunciato di averlo formato per prendere le misure con la controversa sentenza sulla rimozione dei link "non più rilevanti"
27/06/2015Chi ha diritto al dominio .amazon?L'azienda statunitense di vendite online o gli stati sudamericani che lo vogliono usare per l'Amazzonia?
13/05/2014La sentenza sul diritto all’oblio e GoogleLa Corte di Giustizia della UE ha stabilito che si può chiedere la rimozione di un risultato della ricerca su Google, se il contenuto è "non più rilevante"