Perché non si riesce a fare la pace in Ucraina?
I negoziati vanno avanti dall'inizio della guerra ma da tempo sembrano di fatto bloccati, e buona parte della responsabilità è della Russia
I negoziati vanno avanti dall'inizio della guerra ma da tempo sembrano di fatto bloccati, e buona parte della responsabilità è della Russia
Da Putin a Erdogan a Chávez, sono prediletti soprattutto da autocrati e populisti, come mezzo di affermazione del proprio potere
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto sabato di aver dato disposizioni al ministro degli Esteri di dichiarare “persona non grata” dieci ambasciatori di altrettanti paesi che avevano chiesto la liberazione dell’imprenditore e filantropo turco Osman Kavala. Kavala è
Ad assistere al rientro in patria di Charles Gudin avrebbero dovuto esserci sia Putin sia Macron, ma non è andata così
I paesi occidentali ci stanno provando, ma il gruppo è diventato abile nella diplomazia, e potrebbe trovare degli alleati interessati
Tutti sanno cos'è, ma quasi nessuno sa dire cosa faccia per davvero, e cosa significhi, oggi, fare diplomazia
Il Washington Post racconta i guai causati dagli effetti dei voli lunghissimi a presidenti e ministri: negoziati saltati per nervosismo e scene imbarazzanti a cene di stato
Nacque 200 anni fa un uomo oggi conosciuto per la sua grande abilità nella diplomazia e per la bistecca con l'uovo: ma soprattutto per la prima
A inizio dell’anno il Nord si era detto disponibile al dialogo, sullo sfondo le tensioni per l’attacco all’isola di Yeonpyeong
A proposito delle manifestazioni in Egitto e Tunisia ha difeso il diritto di manifestare per i propri diritti
Le indagini non hanno ancora trovato nessun collegamento tra il soldato americano e Wikileaks
I due vicini vivono un momento difficile, ma per tutti i paesi baltici la Polonia significa un legame con l’Europa
Laurent Gbagbo è ancora lì: ha perso le elezioni, ma non vuole lasciare il paese e resiste alle sanzioni e alle pressioni
Un'analisi sul paese e sul suo regime, dai successi economici dell'ultimo decennio alle violenze di questi giorni
Gli interessi e i rapporti con la ex colonia sono delicati, e il governo francese non condanna la repressione
È fallita l'ennesima missione diplomatica per convincere il presidente ivoriano a lasciare l'incarico dopo la sconfitta elettorale
La spregiudicatezza del figlio della regina Elisabetta II sulla corruzione nei documenti svelati da Wikileaks
Se il Consiglio di Sicurezza dovesse rilasciare un qualsiasi documento contro di noi, condannandoci o sollevando domande, allora come diplomatico non potrò fare nulla, ma le misure successive saranno prese in carico dalle nostre forze militari. Ha risposto così l’ambasciatore
Le autorità USA temono che Julian Assange stia per pubblicare su Wikileaks altre migliaia di documenti riservati