Dio di illusioni
Come un romanzo di 30 anni fa è diventato il simbolo di un immaginario su TikTok
"Dio di illusioni" di Donna Tartt, bestseller degli anni Novanta, è tornato a vendere 20mila copie all'anno

Altri articoli su questo argomento
E se Crista fosse stata una donna?
«Il Dio dei Vangeli avrebbe potuto non incarnarsi in un maschio? La questione è trascurata nella tradizione scritturale e patristica ma fu ampiamente dibattuta dal XII secolo alla metà del XIII, quando scomparve dall’orizzonte filosofico. Il maschile ha sempre avuto un’evidente preponderanza, nel testo come nell’iconografia. Il termine “Padre” si dovrebbe utilizzare in chiave puramente metaforica, ma ogni rappresentazione di Dio dal tardo Rinascimento lo mostra come un uomo anziano dalla barba fluente; e così è rimasto nell’immaginario popolare. Quanto a Gesù, non ci sono dubbi sul suo genere nei Vangeli. Il carico simbolico della domanda iniziale, però, resta intatto: cosa sarebbe accaduto con una Figlia di Dio?»

Uno dei problemi della COP29 in Azerbaijan è stato l’Azerbaijan
Il presidente autoritario del paese ha definito il gas naturale un «dono di Dio» e non è sempre sembrato concentrato sulle priorità della crisi climatica

Sarebbe bello se Dio esistesse
È il pensiero di David Baddiel nel suo libro “Il desiderio di Dio”, come spiega Luca Sofri nella prefazione

Il desiderio di Dio
Sarebbe bello che Dio esistesse, ma sfortunatamente non c’è: lo sostiene David Baddiel nel nuovo libro di Altrecose, che si occupa in modo nuovo di un dibattito antichissimo

La storia del leader religioso filippino arrestato per stupro e tratta di esseri umani
È Apollo Quiboloy, fondatore del Kingdom of Jesus Christ: dice di essere discendente di Dio ed è molto vicino all'ex presidente Rodrigo Duterte

I giornalisti stranieri non possono entrare in Myanmar
La giunta militare non lo permette dal colpo di stato del 2021, e non ha cambiato idea dopo il terremoto, ma qualcuno negli anni ha trovato il modo di aggirare il divieto

Una canzone della Manfred Mann’s earth band
Da ascoltare come si faceva una volta

Le foto della “megalografia” del corteo di Dioniso scoperta a Pompei

Il partecipatissimo funerale di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah
Si è svolto in uno stadio di Beirut da 55mila posti, e a un certo punto sono passati dei jet militari israeliani a bassa quota: le foto

Leggere gli alberi
Il nuovo libro di Altrecose insegna come capire quello che gli alberi raccontano di sé e dell’ambiente che ci circonda

C’è un nuovo rapporto del Pentagono sugli UFO
Il dipartimento della Difesa statunitense ha analizzato centinaia di segnalazioni, senza trovare «indizi di attività, esseri o tecnologie extraterrestri»

È stata rimossa la kefiah dal presepe esposto in Vaticano

Grosso guaio al Washington Post

Il Post al Salone del Libro, con un sacco di Cose
Da giovedì a Torino tante occasioni per parlarsi e vedersi alla più importante fiera italiana di libri

Ci siamo già visti?
Il nuovo libro di Altrecose parla di come si vive senza riconoscere le facce e di cosa questo può insegnare a tutti noi

In Siria non si vedeva un venerdì così dal 1971
Nel giorno sacro per la religione islamica decine di migliaia di persone hanno festeggiato la fine del regime degli Assad

Un’altra canzone di Ben Folds
Sulle cose non dette in tempo

È iniziato il processo per santificare Antoni Gaudí
L’architetto catalano è stato dichiarato “venerabile” ma i passaggi successivi (la beatificazione e la canonizzazione) non sono così immediati
