Le grandi riforme in Cina, raccontate
Storie di un viaggio tra il Guangdong e Pechino, per capire come riesce un libretto di poche decine di pagine a cambiare il futuro di un paese di oltre un miliardo di abitanti
Storie di un viaggio tra il Guangdong e Pechino, per capire come riesce un libretto di poche decine di pagine a cambiare il futuro di un paese di oltre un miliardo di abitanti
Il gruppo dirigente del Partito Comunista ha annunciato cambiamenti economici e sociali molto impegnativi, come l'allentamento della politica del figlio unico
La storia di una donna costretta ad abortire al settimo mese ha fatto scusare il governo cinese e fa parlare di nuovo della politica del figlio unico
Il settore manifatturiero è in contrazione per il terzo mese consecutivo, l'inflazione è in crescita: in parte è una buona notizia, in parte è una cattiva
Ecco perché per la Cina è così importante controllare le notizie che riguardano la salute del vecchio leader
Le voci sulla sorte del predecessore di Hu Jintao hanno portato alla censura di alcune parole sui social network, tra cui "fiume"
La casa editrice costretta a sospendere la stampa dei diari su Tian An Men
La grande potenza più arrogante del mondo non è l'America, scrive Zakaria su Newsweek, ma la Cina: ora deve prendere alcune decisioni importanti
A Hong Kong escono i diari attribuiti all'allora premier cinese Li Peng, e confermano che sarebbe stato l'ex leader del partito a ordinare di reprimere le manifestazioni