deepwater horizon

La Louisiana sta scomparendo

La Louisiana sta scomparendo

Decenni di incurie e danni ambientali causati dall'uomo fanno finire sott'acqua 41 chilometri quadrati ogni anno: i soldi per rimediare potrebbero arrivare dalla British Petroleum

BP rischia un'altra multa enorme

BP rischia un’altra multa enorme

Per il disastro della perdita di petrolio nel Golfo del Messico nel 2010: è stata condannata per "grave negligenza" e rischia di dover pagare fino a 18 miliardi di dollari

Il Golfo del Messico, 4 anni dopo il disastro

Il Golfo del Messico, 4 anni dopo il disastro

Il 4 agosto 2010 venne finalmente arrestata la perdita di petrolio che causò il più grave disastro ambientale nella storia americana: i danni sono maggiori di quanto si credesse

I risarcimenti della BP

I risarcimenti della BP

La società petrolifera pagherà 7,8 miliardi di dollari a 100 mila persone, ma continua a dichiararsi "non colpevole" per il disastro nel Golfo del Messico

Le centrifughe di Kevin Costner

Le centrifughe di Kevin Costner

La BP spese 16 milioni di dollari per un sistema di separazione del petrolio dall'acqua che aveva fallito nei test, ma era promosso da un attore famoso

Le coste del Golfo, un anno dopo

Le coste del Golfo, un anno dopo

Il 20 aprile 2010 esplose la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, e cominciò il più grande disastro ambientale della storia degli USA

Il petrolio è ancora lì

Il petrolio è ancora lì

Una nuova ricerca dimostra che il fondale del Golfo del Messico è ancora inquinato, e smentisce i rapporti della BP

La prova chiave

La prova chiave

È stato rimosso il vecchio dispositivo di sicurezza dalla falla nel Golfo del Messico, potrebbe chiarire le cause e le colpe del disastro

27 luglio?

27 luglio?

BP prova ad anticipare la chiusura della dannata perdita di petrolio e calmare i suoi investitori, ma intanto lavora al "piano B del piano B"

Sta arrivando l'uragano

Sta arrivando l’uragano

Alex è il primo della stagione ad avvicinarsi alle coste degli Stati Uniti: dovrebbe colpire mercoledì sera il Texas e il Messico, passando lontano dalla chiazza (in aggiornamento)

Era meglio non toccare niente?

Era meglio non toccare niente?

Secondo alcuni scienziati le aggressive operazioni di pulizia del petrolio avrebbero solo peggiorato la situazione