Il primo poster del film sul disastro del Golfo del Messico

Il primo poster del film sul disastro del Golfo del Messico

È stato diffuso ieri il poster di Deepwater Horizon, il film che tratta la storia del disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon al largo della costa della Louisiana, nel Golfo del Messico, che iniziò il 20 aprile del 2010. Il disastro ambientale fu causato da un’esplosione che si verificò durante la realizzazione di un pozzo a 1.500 metri di profondità. Nell’incidente morirono 11 persone. Il 4 agosto la falla fu dichiarata completamente chiusa, grazie a ripetute iniezioni di fango e cemento. In più di tre mesi furono riversati in mare circa 780 milioni di litri di greggio: il disastro ebbe un impatto mediatico enorme grazie anche alla diffusione di una serie di video che mostrarono in diretta – tutto il giorno, per mesi – la continua e rovinosa fuoriuscita di petrolio da uno degli squarci della struttura sottomarina.

Nel cast del film diretto da Peter Berg ci sono Mark Wahlberg, Kurt Russell, Gina Rodriguez, Kate Hudson e Dylan O’Brien. Deepwater Horizon verrà distribuito nei cinema americani a partire dal prossimo 30 settembre.

56f16d18150000ad000b2d41

A Seattle un uomo si è arrampicato sopra un albero molto alto e sembra non avere intenzione di scendere

A Seattle un uomo si è arrampicato sopra un albero molto alto e sembra non avere intenzione di scendere

Nel tardo pomeriggio di ieri, nel centro città di Seattle, negli Stati Uniti, un uomo si è arrampicato sopra un albero alto più di venti metri, apparentemente senza nessun motivo, e dopo quasi ventiquattro ore si trova ancora sopra. L’uomo, che non è stato ancora identificato, ha rifiutato ogni tipo di aiuto e a chi ha provato a raggiungerlo ha tirato dei pezzi di legno. La zona sottostante è stata recintata e per ora non c’è stato nessun nuovo tentativo di raggiungere l’uomo. Il canale televisivo di Seattle KOMO News ha una diretta streaming nel proprio sito: ora l’uomo sta dormendo disteso sopra alcuni rami.

Cosa sono quelle foto con Salvini che parla al cellulare?

Cosa sono quelle foto con Salvini che parla al cellulare?

Alle 11 di mattina del 22 marzo, poche ore dopo gli attentati di Bruxelles, Matteo Salvini – segretario della Lega Nord e parlamentare europeo – ha pubblicato su Twitter una sua foto: lo si vede mentre parla al telefono davanti al Parlamento europeo (e davanti a un militare). Salvini è stato accusato di aver sfruttato la situazione per fare propaganda cercando di mostrarsi al centro della crisi a Bruxelles e in una situazione di pericolo (c’è anche chi ha detto che non sta in realtà parlando al cellulare, ma ingrandendo l’immagine il cellulare si vede).

In breve tempo hanno iniziato a girare immagini (meme) in cui Salvini che parla al cellulare è stato messo in fotografie di ogni tipo, di solito accompagnate dall’hashtag #SalviniOvunque. Lui ha risposto con un nuovo tweet dicendo che la foto è vera e che lui sta davvero parlando al cellulare, un Nokia E66. Nel nuovo tweet ci sono anche alcuni dei fotomontaggi che si sono visti su internet nelle ultime ore.

Nuovo Flash