csm

È stata approvata la riforma del CSM

È stata approvata la riforma del CSM

Modifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri

Perché si riparla del caso Palamara

Perché si riparla del caso Palamara

Le conseguenze giudiziarie sembrano attenuarsi, ma la pubblicazione delle intercettazioni da parte di diversi giornali sta diventando il classico ventilatore

Il capo dell'ANM si è dimesso

Il capo dell’ANM si è dimesso

Pasquale Grasso, leader del sindacato dei magistrati, ha lasciato l'incarico per lo scandalo che sta coinvolgendo la magistratura

Tra i magistrati è tutti contro tutti

Tra i magistrati è tutti contro tutti

Il punto sul caso iniziato con un'indagine per corruzione e che ha fatto emergere meccanismi molto consolidati e noti da anni sui rapporti tra politica e magistratura

Il Csm e il punto di non ritorno

Il Csm e il punto di non ritorno

È evidente che questo Csm è giunto a un punto di non ritorno. Come è evidente che è imminente il suo scioglimento [Continua]

L'indagine su Luca Palamara, spiegata

L’indagine su Luca Palamara, spiegata

Un noto e importante magistrato è accusato di aver ricevuto regali e benefici in cambio di favori, e di aver tentato di danneggiare chi aveva avviato un'indagine su di lui

Una prima convergenza tra PD e M5S

I primi frutti (magari anche gli ultimi, ma a questo punto chi può dirlo) sono l'elezione di Silvana Sciarra e Alessio Zaccaria rispettivamente alla Corte costituzionale e nel Csm [Continua]