csm
CSM e ministero della Giustizia sono stati condannati a risarcire un magistrato per non averlo reintegrato dopo un’assoluzione in via definitiva

Il governo ha introdotto i test psico-attitudinali per i futuri magistrati
Furono proposti a lungo da Silvio Berlusconi, ma mai introdotti: dal 2026 faranno parte del concorso per entrare in magistratura e sono già stati molto criticati

Il candidato della Lega Fabio Pinelli è stato eletto vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura

È stata approvata la riforma del CSM
Modifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri

La Camera dei deputati ha approvato la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura, che ora passerà al Senato

Come potrebbe essere la riforma del CSM
La ministra Cartabia proporrà un nuovo sistema di elezione dei componenti nel tentativo di togliere potere alle “correnti”

Il caso di molestie che ha agitato la magistratura
Il CSM ha condannato il procuratore Giuseppe Creazzo a una pena irrisoria, ma probabilmente ha messo fine alle sue ambizioni

Il caso di Catello Maresca e la vecchia questione dei magistrati in politica
Il candidato del centrodestra sconfitto a Napoli, eletto in consiglio comunale, tornerà a fare il giudice tra molte proteste

La Corte di Cassazione ha confermato la radiazione di Luca Palamara dalla magistratura

Cosa ci sarà nella riforma della giustizia
Uno degli impegni principali dell'Italia per accedere al Recovery Fund passerà per leggi delicate come quella per cambiare il processo penale

Luca Palamara è stato radiato dalla magistratura

La proposta di riforma del Consiglio Superiore della Magistratura
È contenuta in un disegno di legge presentato venerdì dal ministro Bonafede e, nelle sue intenzioni, servirà per superare le «degenerazioni del correntismo»

Raffaele Cantone è il nuovo procuratore di Perugia

Secondo Piercamillo Davigo è un errore aspettare le sentenze dei processi
Lo ha detto a "Piazza Pulita", commentando le intercettazioni emerse negli ultimi giorni relative all'inchiesta sul magistrato Luca Palamara

Perché si riparla del caso Palamara
Le conseguenze giudiziarie sembrano attenuarsi, ma la pubblicazione delle intercettazioni da parte di diversi giornali sta diventando il classico ventilatore

Raffaele Cantone si è dimesso da presidente dell’Autorità anticorruzione

Il capo dell’ANM si è dimesso
Pasquale Grasso, leader del sindacato dei magistrati, ha lasciato l'incarico per lo scandalo che sta coinvolgendo la magistratura

Tra i magistrati è tutti contro tutti
Il punto sul caso iniziato con un'indagine per corruzione e che ha fatto emergere meccanismi molto consolidati e noti da anni sui rapporti tra politica e magistratura

Il Csm e il punto di non ritorno
È evidente che questo Csm è giunto a un punto di non ritorno. Come è evidente che è imminente il suo scioglimento [Continua]

Lo scandalo nella magistratura italiana, spiegato
L'inchiesta per corruzione su un magistrato romano ha esposto le pratiche relazionali e spartitorie con cui vengono decise e influenzate nomine e promozioni
