crimini
Il coronavirus ha fatto diminuire quasi tutti i reati violenti
Un po' ovunque sono calati furti, rapine e omicidi, mentre i dati a disposizione dicono che i casi e le segnalazioni di violenza domestica sono aumentate

La genealogia genetica sta cambiando le indagini sugli omicidi negli Stati Uniti
Molti vecchi casi sono stati risolti grazie a un database di profili genetici messo in piedi da genealogisti dilettanti, ma molto più ricco di quello dell'FBI

Storie di grandi rapine
Otto storie da film ma successe veramente, fra treni ed elicotteri rubati, tunnel, parrucche e nessun morto

Le false confessioni
Il New York Times spiega perché ci sono decine di casi di indiziati che si dichiarano colpevoli anche se innocenti

Letizia Moratti come Batman
Il sindaco di Milano dice di andare in giro di notte travestita per scovare i criminali, insieme al figlio

Altri articoli su questo argomento
Gli Stati Uniti hanno espulso otto persone in Sudan del Sud, e solo una di queste è sudsudanese

Il vice capo della Marina russa è stato ucciso nella regione russa del Kursk, vicino al confine con l’Ucraina

Un uomo britannico morto 12 anni fa negli Stati Uniti è stato identificato grazie al DNA e alla genealogia

Le forze di sicurezza siriane hanno cominciato a lasciare Suwayda
Dopo un accordo di cessate il fuoco tra il governo siriano e la comunità drusa, che però è spaccata in più fazioni

I figli di Augusto Pinochet litigano sulle sue case
Ossia su chi dovrebbe gestire otto immobili dell’ex dittatore cileno, morto nel 2006 e la cui grande ricchezza personale è da anni sotto indagine

Il caso attorno al direttore d’orchestra russo Valery Gergiev
È stato invitato a una rassegna alla Reggia di Caserta, ma Yulia Navalnaya lo ha definito una specie di ambasciatore culturale di Putin

La teoria complottista che si sta ritorcendo contro Trump
Il presidente aveva parlato a lungo di segreti sconvolgenti nel caso Epstein: ora ha ritrattato e i suoi sostenitori più estremisti non l'hanno presa bene

Com’è Srebrenica oggi
La città bosniaca dove fu commesso il genocidio nel 1995 è ancora molto povera, e governata dai serbi bosniaci

Mezzo milione di persone al concerto di un cantante ultranazionalista
Marko Perković Thompson ha un passato da soldato e scrive testi che riprendono slogan fascisti: stasera a Zagabria, in Croazia, suonerà in uno dei concerti più grandi di sempre

Su TikTok c’è tutto un filone di video contro i napoletani fatti con l’AI
Sono realizzati con il software di Google e ispirati a quelli che negli Stati Uniti deridono le persone afroamericane

La sentenza sul genocidio di Srebrenica cambiò le cose
Nel 2001 un comandante serbo bosniaco fu condannato con un’interpretazione innovativa del concetto di genocidio, che ha effetti ancora oggi

Il cartone animato che Milei vuole usare per insegnare il liberismo ai bambini
In "Tuttle Twins", trasmesso dalla televisione pubblica argentina, il cattivo è Karl Marx e si dicono meraviglie del libero mercato

La difesa di Nordio sul caso Almasri è sempre meno convincente
Non che lo sia mai stata davvero, ma nuovi dettagli fanno emergere una gestione caotica del ministero della Giustizia

Quello che successe a Srebrenica, 30 anni fa
La storia del primo genocidio in Europa dalla Seconda guerra mondiale
