• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Cerca
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati

    Il tasso di positività dei tamponi, spiegato
    14 Ottobre 2020

    Il tasso di positività dei tamponi, spiegato

    È un indicatore sempre più citato per valutare l'andamento dell'epidemia: è utile e importante, ma va contestualizzato

    Un'infezione da coronavirus raccontata coi grafici
    Scienza | 9 Ottobre 2020

    Un’infezione da coronavirus raccontata coi grafici

    Quanto ci vuole ad ammalarsi, per quanto si è contagiosi e dopo quanto si guarisce, raccontato da una semplice guida del New York Times

    Cosa abbiamo imparato sulle mascherine
    Scienza | 8 Ottobre 2020

    Cosa abbiamo imparato sulle mascherine

    Studi e ricerche rendono ormai evidente che aiutano a ridurre la diffusione del contagio, anche se non sappiamo ancora con certezza quanto

    I molti test per capire se si ha il coronavirus
    Scienza | 28 Settembre 2020

    I molti test per capire se si ha il coronavirus

    Alitalia ha iniziato a sperimentare un ulteriore sistema per imbarcare sugli aerei solo passeggeri negativi: una guida rapida per confusi

    Ci libereremo del coronavirus? Una risposta c'è già stata
    Scienza | 27 Settembre 2020

    Ci libereremo del coronavirus? Una risposta c’è già stata

    Scoprire perché alcuni virus fanno perdere le loro tracce mentre altri ci perseguitano da secoli ci aiuterebbe a comprendere meglio la pandemia in corso

    C'è carenza di scimmie per le ricerche sul coronavirus
    Scienza | 3 Settembre 2020

    C’è carenza di scimmie per le ricerche sul coronavirus

    La domanda negli Stati Uniti per impiegarle nei test su farmaci e vaccini è aumentata enormemente, ma non se ne trovano a sufficienza

    Gli antinfiammatori steroidei riducono il rischio di morte nei pazienti gravi con COVID-19
    Scienza | 3 Settembre 2020

    Gli antinfiammatori steroidei riducono il rischio di morte nei pazienti gravi con COVID-19

    Lo ha confermato l'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base di una nuova analisi, raccomandandone l'uso nelle terapie intensive

    I vaccini contro il coronavirus che arriveranno dopo saranno migliori?
    Scienza | 28 Agosto 2020

    I vaccini contro il coronavirus che arriveranno dopo saranno migliori?

    Decine di centri di ricerca sono in ritardo rispetto a chi ha già avviato i test su esseri umani, ma sono convinti di poter offrire soluzioni più efficaci

    Le reinfezioni da coronavirus, spiegate
    Scienza | 26 Agosto 2020

    Le reinfezioni da coronavirus, spiegate

    Il caso di Hong Kong di un paziente che ha nuovamente contratto il coronavirus è meno preoccupante di quanto sembri, e non implica che non si diventi immuni

    I vaccini contro il coronavirus potranno causare lievi effetti collaterali, e non c'è nulla di strano
    Scienza | 28 Luglio 2020

    I vaccini contro il coronavirus potranno causare lievi effetti collaterali, e non c’è nulla di strano

    Ma è importante saperlo ed essere trasparenti

    Come usare le mascherine, spiegato bene
    Scienza | 19 Luglio 2020

    Come usare le mascherine, spiegato bene

    La prima regola è facile: dovete-tenerla-anche-sul-naso; ma parliamo anche di come riporla quando dobbiamo toglierla per poco tempo

    È giusto infettare persone sane per testare un vaccino contro il coronavirus?
    Scienza | 17 Luglio 2020

    È giusto infettare persone sane per testare un vaccino contro il coronavirus?

    Ricercatori e premi Nobel propongono di farlo su gruppi di volontari per accorciare i tempi: non sarebbe la prima volta, ma l'iniziativa pone diversi problemi etici

    È sicuro viaggiare in aereo?
    Scienza | 15 Luglio 2020

    È sicuro viaggiare in aereo?

    "Sicuro" è una parola grossa, di questi tempi, ma cerchiamo di capire cosa dicono ricerche ed esperti, e perché non è previsto che alcuni sedili restino vuoti

    Arriverà una "seconda ondata"?
    Scienza | 14 Luglio 2020

    Arriverà una “seconda ondata”?

    Da mesi si parla del rischio di un nuovo aumento dei contagi da coronavirus alla fine dell'estate, ma ne sappiamo ancora poco e gli esperti invitano a non parlare di "ondate"

    L'OMS e la trasmissione del coronavirus nell'aria
    Scienza | 8 Luglio 2020

    L’OMS e la trasmissione del coronavirus nell’aria

    Dopo una lettera aperta sottoscritta da 239 scienziati, una funzionaria dell'Organizzazione ha detto che il contagio per via aerea non può essere escluso, ma per ora le linee guida non cambiano

    Le domande senza risposta sul coronavirus
    Scienza | 7 Luglio 2020

    Le domande senza risposta sul coronavirus

    In sei mesi di pandemia ricercatori e medici hanno scoperto molte cose sulla COVID-19, scrive Nature, ma ci sono almeno cinque cose che ancora non sappiamo

    Quanto è letale il coronavirus?
    Scienza | 6 Luglio 2020

    Quanto è letale il coronavirus?

    Da mesi i ricercatori provano a calcolare il rapporto tra contagi e decessi: continua a essere complicato, ma l'OMS ora ha un dato

    Perché c'è chi dubita delle mascherine?
    Scienza | 4 Luglio 2020

    Perché c’è chi dubita delle mascherine?

    Oggi sappiamo che sono molto efficaci per contenere il contagio, ma in molti paesi sono usate pochissimo: a volte anche solo per vanità

    Cosa sappiamo dei focolai attivi in Italia
    Italia | 3 Luglio 2020

    Cosa sappiamo dei focolai attivi in Italia

    I principali sono quelli di Bologna e di Mondragone, ma ce ne sono vari altri di dimensioni più contenute nel vicentino, in Trentino, a Roma e in Toscana

    E se al posto dei termoscanner annusassimo foglietti?
    Scienza | 3 Luglio 2020

    E se al posto dei termoscanner annusassimo foglietti?

    Secondo diversi ricercatori i test dell'olfatto sono più affidabili di quelli della temperatura, per scoprire chi potrebbe avere il coronavirus

    1 di 10
    Prossima pagina
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980