Intesa Sanpaolo ha preso il controllo di Ubi Banca
Dopo una scalata molto contestata dagli azionisti di Ubi: il nuovo gruppo bancario sarà il settimo della zona euro per ricavi
Dopo una scalata molto contestata dagli azionisti di Ubi: il nuovo gruppo bancario sarà il settimo della zona euro per ricavi
La CONSOB, l’autorità che vigila sui mercati finanziari italiani, ha vietato per tre mesi le vendite allo scoperto sulla borsa italiana, per provare a garantire un andamento più regolare degli indici di mercato in un momento di complessiva difficoltà dell’economia
L'ex ministro era stato criticato per aver parlato del mito della "caverna di Socrate", invece che di Platone, ma non è un vero errore
Lo sostengono in molti, citando almeno tre diverse ragioni
L'82enne ministro degli Affari europei sostituirà Mario Nava, che si era dimesso a settembre su pressione del governo
Dopo le pressioni di Lega e M5S, che lo ritenevano in conflitto di interessi perché ha anche un incarico alla Commissione europea
Il governo ha nominato i nuovi capi della Consob, dei Carabinieri, dello Stato Maggiore dell’esercito e della Corte dei Conti. Il nuovo capo della Consob, che prenderà il posto di Giuseppe Vegas, sarà Mario Nava, attualmente responsabile della direzione generale Mercato interno
Giovedì mattina, durante un’audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, il direttore generale di CONSOB (l’autorità garante della Borsa) Angelo Apponi ha accusato la Banca d’Italia di non aver segnalato i problemi che affliggevano Veneto Banca in occasione
Il gruppo del finanziere francese Vincent Bolloré è arrivato al 20, Berlusconi non è per niente d'accordo, il governo ha parlato di «scalata ostile»
Un articolo del Sole 24 Ore spiega che un ente ancora da selezionare valuterà i progetti per l'area, una volta finita l'Esposizione Universale
I giornalisti del Corriere della Sera chiedono chiarimenti puntuali sulla vendita delle sedi di via Solferino e via San Marco
La CONSOB le ha vietate per una settimana, la Spagna fino a ottobre: e dal momento del divieto ieri la Borsa di Milano ha recuperato quasi 200 punti
Il piano prevede un passaggio di azioni senza l'impegno di nuovi capitali, Consob permettendo
Che bello sarebbe se il vento forte e impetuoso del cambiamento impresso alla politica da Giuliano Pisapia a Milano cominciasse a soffiare anche sull’economia: mitezza, trasparenza, partecipazione, inclusione sociale, tanto per ricordare alcune delle straordinarie peculiarità dell’azione e dello stile
Col fiato corto che questo governo si ritrova, impaludato in una navigazione a vista ad alto rischio di collisione e completamente a digiuno di politica industriale, non sorprende che quello che era stato annunciato pomposamente come decreto antiscalate per scongiurare
La puntata di Report di domenica scorsa ha accusato le autorità di garanzia italiane di essere governate da uomini molto legati ai partiti, di curriculum molto politico e scelta altrettanto politica, e quindi molto poco indipendenti e di garanzia. Faceva eccezione a questa accusa la Consob, per una semplice ragione: perché era senza presidente da [...]
L'inchiesta principale è sulle autorità di garanzia - Consob, Antitrust e Agcom - e su quel che garantiscono
Adesso che Lamberto Cardia, a settantasei anni compiuti, si vede costretto a lasciare dopo 13 anni ininterrotti la guida della Consob perché, come ha scritto ieri Salvatore Bragantini su Corriere Economia, «non più umanamente prorogabile» (ma è sempre gagliardo per