Le nuove regole del governo per facilitare l’espulsione dei migranti
Le principali riguardano l'espulsione in caso di pericoli per l'ordine pubblico e l'accertamento dell'età dei minori non accompagnati
Le principali riguardano l'espulsione in caso di pericoli per l'ordine pubblico e l'accertamento dell'età dei minori non accompagnati
Il tempo massimo di permanenza per le persone straniere non richiedenti asilo in Italia sarà più lungo, tra le altre cose
Nel nuovo decreto ha ceduto a quasi tutte le richieste dei tassisti e ha delegato le responsabilità alle amministrazioni locali
Cambiando il loro assetto societario potrà nominare due presidenti più graditi al posto di Pasquale Tridico e Franco Bettoni
Ha approvato due provvedimenti per continuare a contenere i costi dell'energia e per accorciare i tempi dei contratti pubblici
Tra le molte cose, sono state approvate un'ambiziosa riforma fiscale e la costruzione del ponte sullo stretto di Messina
Inaspriscono molto le pene per chi favorisce l'immigrazione irregolare, introducendo anche una nuova fattispecie di reato
Prevede nuove risorse per contrastare l'aumento del costo dell'energia e la siccità, e misure come l'aumento del bonus psicologo
Il governo lo ha dichiarato in Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte, stanziando 36,5 milioni di euro per i primi interventi
Dopo sei ore di Consiglio dei ministri è stato trovato un accordo sulle nuove regole per sbloccare cantieri e grandi opere
All'ordine del giorno c'era il "decreto sicurezza bis", voluto da Salvini, ma la discussione è stata rimandata a causa di criticità segnalate dal Quirinale
La giornata di oggi raccontata con le notizie, le storie, le foto, i video e tutto il resto
Il ministro dell'Economia Padoan ha parlato in proposito di giustificato ottimismo
Il sindaco Ignazio Marino resta al suo posto ma il prefetto Franco Gabrielli avrà più poteri in vista del Giubileo; il municipio di Ostia sarà sciolto per infiltrazioni mafiose
Hanno votato a favore in 159: ora il disegno di legge tornerà alla Camera
Cosa ha deciso il governo su licenziamenti, contratti e sussidi, per quel che se ne sa
Sugli attesi e più volte annunciati 80 euro in più in busta paga e sugli altri provvedimenti decisi dal Consiglio dei ministri – diretta
Il governo si è impegnato a ridurre di 10 miliardi di euro le tasse per i redditi sotto i 25 mila euro, a diminuire l'IRAP del 10 per cento e a fare le riforme costituzionali
Il governo ha annunciato di avere abolito il sistema dei rimborsi elettorali con un decreto legge, basato sulla legge già votata dalla Camera per i contributi volontari ai partiti
Il presidente del Consiglio ha anticipato in conferenza stampa alcuni dei punti contenuti nella legge di stabilità per il 2014
Con qualche se e qualche ma, qualche tappa in mezzo, una "service tax" e tanto entusiasmo da parte del governo (e di Berlusconi)
Le allegre foto della riunione del Governo di lunedì pubblicate su Flickr dalla Presidenza del Consiglio
La manovra sull'IMU potrebbe costare fino a 7 miliardi, ma il governo ha già avuto difficoltà a reperire un miliardo per la Cassa integrazione
Oltre alla presa d'atto della volontà di Mario Monti di rassegnare le dimissioni, sono state approvate le norme sull'incandidabilità per i parlamentari e alcune disposizioni sugli gli enti locali