commissione grandi rischi

"Questioni difficili"

“Questioni difficili”

Stefano Rodotà su Repubblica affronta i diversi "punti critici" della condanna per le informazioni diffuse dai tecnici prima del terremoto dell'Aquila

Cosa si poteva dire, a L’Aquila

Anna Meldolesi, che da due giorni sta scrivendo sul Corriere della Sera del processo alla Commissione Grandi Rischi sul terremoto abruzzese, ha incollato su Twitter – dove ne stavamo discutendo – cosa avrebbe detto allora al posto della Commissione un … Continua a leggere

L’aria che tirava a L’Aquila

Ripeto, io non lo so se la sentenza dell’Aquila sia giusta o sbagliata: mi pare esagerata e non mi convincono diverse cose – per prima l’uguale e indistinta condanna per tutti gli imputati – ma penso che la questione sia … Continua a leggere

Sulle condanne per L’Aquila

Leggo già sciocchezze sulle condanne in primo grado della Commissione Grandi Rischi “perché non ha previsto il terremoto”. A conferma dell’insistenza dello “straw man argument” nel dibattito su ogni cosa. Scrive invece su Twitter il sempre accurato Paolo Attivissimo. Sentenza … Continua a leggere

Terremoto, la scossa di Belluno

Terremoto, la scossa di Belluno

Secondo gli esperti quella di stanotte - senza danni né feriti - non è strettamente legata ai terremoti in Emilia: le altre notizie di oggi

Il documento del Giornale sul terremoto

Il documento del Giornale sul terremoto

Un verbale della Protezione Civile è in prima pagina con l'accusa di insufficienti precauzioni per quello che si sapeva delle scosse, ma l'accusa si rivela fragile