code a 13
Limitare il turismo sulle Tre Cime di Lavaredo
Vogliono provarci i comuni che tra Belluno e Bolzano condividono le celebri montagne delle Dolomiti: l'ultima proposta è di costruire una cabinovia per ridurre le macchine

Altri articoli su questo argomento
Le limitazioni austriache al transito dei camion sono un problema anche in Friuli Venezia Giulia
Sono entrate in vigore a fine gennaio e riguardano l'autostrada dei Tauri, uno dei principali collegamenti verso nord

Guida alle elezioni in Marocco
Domani si avranno i risultati delle prime elezioni legislative del Marocco dopo le riforme costituzionali di re Mohamed VI: favoriti gli islamisti moderati

I sindaci di Vipiteno e Brennero ce l’hanno con Google Maps
Quando c'è traffico sull'autostrada del Brennero l'applicazione fa deviare i mezzi intasando le strade secondarie, con disagi per i piccoli comuni dell’Alto Adige

Ora l’aquila è ufficialmente il simbolo nazionale degli Stati Uniti
Per oltre 200 anni era stata usata ovunque informalmente, ma a Natale il presidente uscente Joe Biden ha firmato una legge per mettere le cose a posto

Com’è fatto Palazzo Italia, il nostro padiglione
Nonostante quello che si è detto inizialmente non è niente male, ed è visitatissimo

La Cina ha ripreso la strategia “zero-Covid”
Negli ultimi giorni il governo cinese ha imposto rigidi lockdown su città di centinaia di migliaia di abitanti dopo avere riscontrato poche decine di casi positivi

Cosa c’è stasera in TV
Le nuove puntate dei programmi di Alberto Angela e Nicola Savino, e almeno due film niente male

Delta e Virgin Atlantic: un’alleanza “metal neutral”
Il cambio di proprietà per Virgin vuol dire anche una fortissima integrazione con il partner statunitense, che è uno dei principali attori al mondo e capofila di SkyTeam

Cameron vince, ma non basta
Cameron ottiene più seggi di Brown e Clegg, ma non la maggioranza assoluta

Quanta gente voterà il 4 marzo?
Dovrebbe essere meno di cinque anni fa, ma capire chi avvantaggi è impossibile

18 regole sull’uso di iPhone, un anno dopo
Il bilancio di Janell Burley Hofmann, che un anno fa scrisse per il figlio tredicenne un contratto sull'uso dello smartphone

Ai rifugiati è meglio dare soldi che cose
Lo sostiene l'Economist, elencando le difficoltà pratiche e le conseguenze umilianti della distribuzione di cibo e materiale sanitario

Dove comprare online i libri per la scuola
Un po' ovunque ormai, anche se a condizioni e prezzi un po' diversi: una guida

I guai della A14
Tra Marche e Abruzzo, sequestri e limitazioni al traffico stanno creando da tempo una situazione molto complicata

Il primo “biiip” in un supermercato
Cinquant'anni fa fu utilizzato per la prima volta uno scanner in grado di leggere i codici a barre dei prodotti alimentari: un'innovazione che cambiò per sempre la vendita al dettaglio

L’emergenza passaporti è diventata la normalità
Dopo un anno in molte città i tempi di attesa sono ancora lunghi: il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi dà la colpa alle richieste aumentate dopo la pandemia e Brexit

Come vanno le autostrade senza caselli
In Italia sono solo due, ancora alle prese con problemi nella riscossione dei pedaggi

C’è un pericolo terrorismo alle Olimpiadi di Rio?
Per ora non ci sono particolari allarmi, ma l'ISIS sta diffondendo la sua propaganda anche in portoghese e la polizia brasiliana si sta preparando a eventuali attacchi
