
cocaina





Bisognerebbe legalizzare la cocaina?
Lo sostiene l'Economist in un editoriale sorprendente e perentorio, argomentando che i benefici sarebbero maggiori dei costi


Le metanfetamine che viaggiano tra Europa e Sudamerica hanno cambiato direzione
Ora partono da Belgio e Paesi Bassi dirette verso Argentina e Brasile, per via di quanto sta succedendo ai narcos messicani

Come si controlla quello che arriva in un porto
Sui 22 km di banchine di quello di Genova passano ogni anno 2,8 milioni di container: scegliere quali aprire non è facile

In Italia aumentano i sequestri di cocaina e marijuana
Lo dice l'annuale rapporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, insieme a molti altri dati sulle operazioni di polizia legate al narcotraffico


La strana storia della nave portacontainer Adelaide
Trasportava a Genova oltre quattro quintali di cocaina, e a bordo è stato trovato morto un marinaio serbo con la gola tagliata

La storia della modella ungherese incarcerata ingiustamente in Italia
Nel 2019 Greta Gila fu arrestata per narcotraffico e tenuta in carcere 73 giorni: non c'entrava niente, e ora chiede un risarcimento





L’isola invasa dalla cocaina
Nel 2001 un trafficante italiano abbandonò il suo carico – 700 chili di cocaina venezuelana quasi pura – su un'isola di 140mila abitanti: la storia di quello che successe dopo, a lui e all'isola



I nuovi dati sul consumo di droga in Europa
Secondo una relazione di un'agenzia europea, l'Italia è il terzo paese europeo per uso di cannabis e il quarto per uso di cocaina


Anversa e la cocaina
Il principale porto del Belgio è usato dai cartelli sudamericani per far entrare la cocaina in tutta Europa: ora il governo ha deciso di muoversi

Sarà un anno importante per la Colombia
Ci saranno le prime elezioni dopo l'accordo di pace con le FARC, e bisognerà scegliere se cambiare linea sulla droga e abbandonare il modello repressivo



Il futuro della cocaina in Colombia
Le FARC si sono impegnate a convertire i campi di coca, il governo si è impegnato a sostenere i coltivatori: ma farlo davvero non sarà facile