Ciudadanos
Ciudadanos sta scomparendo
Quello che sembrava essere uno dei partiti politici spagnoli più promettenti non si presenterà alle prossime elezioni politiche, dopo gli ultimi disastrosi risultati

Ciudadanos sta diventando irrilevante
Storia della velocissima crisi del partito centrista spagnolo che tre anni fa era in testa ai sondaggi, e che tra pochi giorni potrebbe prendere una nuova grossa batosta elettorale

In Spagna ci prova Rajoy
Il re ha affidato l'incarico al primo ministro uscente, che però dopo 8 mesi dalle prime elezioni ancora non sembra avere grandi possibilità di formare un governo

Chi ha vinto e chi ha perso in Spagna
Che cosa rimane delle nuove elezioni politiche di domenica, che hanno lasciato il paese ingovernabile quasi come prima

Oggi si vota in Spagna, di nuovo
Guida alle seconde elezioni politiche nel giro di sei mesi, che promettono stravolgimenti: cosa potrebbe succedere, spiegato bene

Tra poco si vota di nuovo in Spagna
Dopo sei mesi di negoziati e senza un governo: e c'è da tenere d'occhio Podemos

La Spagna è ancora senza governo
Il segretario dei socialisti Pedro Sánchez ha chiesto la fiducia in Parlamento ma non ce l'ha fatta, lo sostiene solo Ciudadanos: ci riproverà domani

A che punto è la Spagna
Manca un governo da dicembre: oggi i socialisti hanno trovato un accordo con Ciudadanos ma potrebbe non bastare per ottenere la fiducia del Parlamento

Domenica si è votato in Spagna
Si sono tenute le elezioni per scegliere un nuovo Parlamento e un nuovo primo ministro: i seggi hanno chiuso alle 20

In Spagna è il momento di Ciudadanos?
Che è un po' di destra e un po' di sinistra, nei sondaggi ha superato di molto Podemos e ha un leader carismatico e contrario all'indipendenza della Catalogna

In Spagna ha vinto la “nuova sinistra”
Il Partito Popolare di centrodestra ha ottenuto più voti alle amministrative, ma Podemos e Ciudadanos potranno trovare accordi per governare in molti comuni e regioni

I Socialisti hanno vinto in Andalusia
Ma non hanno la maggioranza per governare da soli la regione autonoma della Spagna, dove Podemos ha ottenuto 15 seggi arrivando terzo dopo il Partito Popolare

Si vota in Andalusia, in Spagna
Sono elezioni "storiche", scrive El Pais, perché i partiti non tradizionali (come Podemos) potrebbero guadagnare molti consensi sui socialisti, al potere per gli ultimi 30 anni

Che aria tira in Spagna
Il País dice che si sta entrando «in uno scenario politico completamente inedito»: secondo i sondaggi due nuovi partiti – non solo Podemos – stanno smantellando il bipartitismo

Altri articoli su questo argomento
Il centrodestra ha vinto le elezioni a Madrid

La Camera spagnola ha approvato una proposta di legge che permette l’eutanasia
Dopo l'approvazione del Senato, che dovrebbe essere scontata, la Spagna diventerà il sesto paese a legalizzarla

A Madrid l’opposizione ha organizzato una grande manifestazione contro il governo

In Spagna hanno rimosso l’ultima statua pubblica del dittatore Francisco Franco

La Spagna ha un governo, infine
Dopo dieci mesi di stallo, il primo ministro uscente Mariano Rajoy guiderà un governo di minoranza grazie all'astensione di una parte del PSOE
