L’occupazione russa dell’ex centrale di Chernobyl
È durata più di un mese e ha creato diversi problemi, a causa della scarsa attenzione per la sicurezza e di saccheggi di parti del sito
È durata più di un mese e ha creato diversi problemi, a causa della scarsa attenzione per la sicurezza e di saccheggi di parti del sito
A pochi giorni dal loro ritiro stanno emergendo foto e testimonianze di comportamenti piuttosto sconsiderati nell'ex centrale nucleare in Ucraina
Dopo aver mostrato sintomi riconducibili all’esposizione alle radiazioni, dicono le autorità ucraine
I giornali hanno parlato di un «risveglio» del reattore che esplose nel 1986, ma non c'è da preoccuparsi
Nella serata di martedì, le autorità ucraine hanno fatto sapere che gli incendi nella cosiddetta area di alienazione dell’ex centrale nucleare di Chernobyl sono stati messi sotto controllo, dopo l’intervento di centinaia di vigili del fuoco e addetti alle emergenze,
Le fiamme sono ormai all'interno della "area di alienazione", oggi in gran parte occupata da foreste
Si sono sviluppati sabato all'interno della zona radioattiva attorno all'ex centrale nucleare
Da qualche anno ci sono sempre più turisti nell'area contaminata più famosa d'Europa, e con la serie di HBO è probabile diventi ancora più frequentata
Cosa si dice della miniserie apprezzatissima – dai critici e dal pubblico – che comincia stasera su Sky Atlantic
Che a differenza di quella di HBO racconterà di un presunto sabotaggio della CIA che causò l'incidente del 1986
Le storie di chi – scappando dalla guerra in Ucraina – è andato a vivere a Chernobyl, e della vita "normale" che sta rinascendo da quelle parti
L'installazione dell'enorme struttura che dovrebbe isolare il reattore danneggiato per i prossimi 100 anni è stata terminata oggi, ma i rischi restano
Divenne famosa in tutto il mondo dopo il 26 aprile del 1986 quando, nella locale centrale elettronucleare, si verificarono due esplosioni successive [Continua]
Le ha messe insieme il Guardian: ci sono anche l'hotel più grande di sempre e il prossimo edificio più alto del mondo
Mentre l'area intorno a Chernobyl resterà inabitabile per almeno i prossimi ventimila anni?
Il filmmaker britannico Danny Cooke, mentre si trovava in Ucraina per girare una puntata per il programma della CBSNews 60 seconds, ha realizzato un video di tre minuti che mostra cosa resta della città di Pripyat, il luogo più vicino
È una struttura d'acciaio grande come un campo da calcio e alta come un palazzo di trenta piani che dovrebbe proteggere per i prossimi cento anni il reattore esploso nel 1986
"Non. È. Un'isola", spiega nel suo libro Andrew Blackwell, che l'ha vista
Le foto dei lavori per costruire il gigantesco arco che coprirà il reattore 4, esploso il 26 aprile 1986
Una nuova ricerca scientifica dice che per loro le conseguenze del disastro nucleare sarebbero per certi versi superiori a quelle di Chernobyl
L'agenzia governativa Rosatom ha detto che i vecchi (e pericolosi) reattori RBMK resteranno in servizio 45 anni, invece dei 30 previsti
Le foto del più grave incidente nucleare della storia, accaduto 25 anni fa
L'Ucraina sta raccogliendo i fondi per costruire un nuovo involucro intorno al reattore che esplose nel 1986 e contenere le radiazioni
Le autorità giapponesi portano l'incidente al livello 7, il più alto nella scala internazionale
In questi giorni in cui un’altra nube radioattiva si aggira sul pianeta, mi è tornata in mente la mia amatissima collega Natalia, il mio vice nei miei anni di lavoro a Mosca. Un pomeriggio, andando in macchina ad una riunione,