cento ferrara
La situazione in Emilia, quattro anni dopo
A che punto è la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2012 che colpì le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna

Altri articoli su questo argomento
Altri 1.087 dipendenti di Stellantis hanno accettato un’offerta per lasciare in anticipo il lavoro

Terremoto in Emilia, i morti ora sono 26
Una donna ferita dal crollo di alcuni calcinacci il 29 maggio scorso nel ferrarese è morta ieri sera: gli altri aggiornamenti di oggi

Jessica Rossi ha vinto l’oro nel tiro a volo
E ha stabilito anche il nuovo record del mondo: è il quinto oro e la tredicesima medaglia per l'Italia

Le ultime notizie dall’Emilia
Gli esami di Stato saranno solo orali, la frequenza delle scosse continua a diminuire, una donna sfollata a Cervia è morta per legionellosi

Cosa fare perché il guaio delle banche serva a qualcosa
Ferdinando Giugliano su Repubblica spiega perché il governo non poteva fare altro, ma ha sbagliato a scaricare le responsabilità sull'Europa

Le primarie a doppio turno

A Ferrara ci sarà il ballottaggio
Con solo qualche seggio rimasto da scrutinare, il candidato della Lega Alan Fabbri ha raggiunto il 48,5 per cento

Terremoto in Emilia, le notizie di venerdì
Venerdì notte ci sono state circa 50 nuove scosse, la Protezione Civile ha raccolto più di 6 milioni di euro con gli SMS

L’alto prezzo dell’energia mette a rischio un sistema per inquinare meno
C'è una carenza di AdBlue, la sostanza che rende i camion meno inquinanti e senza la quale 1,5 milioni di veicoli non possono circolare

La protesta degli avvocati emiliani contro il sovraffollamento delle carceri
Il 19 e il 20 febbraio si asterranno dalle udienze per chiedere condizioni migliori per le persone detenute

Come e quando si vota ai ballottaggi delle amministrative
Fino a che ora rimarranno aperti i seggi e cosa non bisogna dimenticare di portare con sé

Cos’è la “sindrome del bambino scosso”
È un insieme di sintomi che si usa per capire se un neonato ha subìto violenze: se ne riparla ciclicamente – ora in Inghilterra – perché i medici hanno opinioni molto diverse

Tutte le prossime elezioni in Italia
Superata l'Umbria, ci aspetta un anno intenso: si parte il 26 gennaio con l'Emilia-Romagna, poi altre sette regioni e oltre mille comuni

Solo un po’ d’ansia
Annalena Benini condivide le mille paure sue e di molti di noi, fino alla più attuale e intollerabile

Il terremoto in Emilia
Di magnitudo 5.9 vicino a Finale Emilia (Modena), si è verificato dopo le 4 del mattino ed è stato seguito da altre scosse, avvertite in molte città del nord. Ci sono sei morti
