07:22La catena di abbigliamento Forever 21 ha chiesto l’amministrazione controllata per la seconda volta in sei anni
05:55È morta a 43 anni l’attrice belga Émilie Dequenne, famosa soprattutto per il film del 1999 “Rosetta”
22:10Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu rimuoverà il direttore dello Shin Bet, i servizi segreti interni
11:26È morto a 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos
06:25Sulla Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati gli astronauti che daranno il cambio a quelli bloccati nello Spazio da più di 9 mesi
20/10/2021Vienna ha aperto un profilo su OnlyFans per promuovere i suoi quadri di nudoÈ una protesta contro i criteri degli algoritmi di Facebook e TikTok, che finiscono per censurare opere come quelle di Egon Schiele
04/11/2020In Thailandia si protesta contro il blocco dei siti pornoCi sono state grosse manifestazioni dopo che il governo ha deciso di vietare l'accesso a Pornhub e ad altri 190 siti con contenuti pornografici
12/09/2019La legge australiana per censurare i contenuti violenti onlineÈ stata approvata dopo l'attentato di Christchurch, ma la sua efficacia viene messa in dubbio da diversi esperti
25/09/2017Indizi di una Internet meno liberaLe grandi aziende come Facebook e Google sono sempre meno "neutrali" con i contenuti online, che siano le bufale o le cose che non piacciono ai governi
28/05/2016In Cina la censura di Internet va benoneNegli anni è diventata un sistema sofisticato e selettivo, volutamente poroso, e il suo primo obiettivo non è impedire l'accesso ai siti stranieri
17/09/2013Facebook e Twitter sbloccati in Iran, ma per pocoPer qualche ora sono tornati accessibili, ma nonostante le speranze degli utenti era un "problema tecnico"
05/01/2013I giornalisti cinesi e la censuraLa protesta contro un responsabile della censura provinciale racconta qualcosa dei limiti della libertà di stampa in Cina
02/11/2012La Russia e la censura su InternetUna nuova legge ufficialmente contro la pedofilia online dà a un'agenzia governativa il potere di bloccare siti e pagine "estremiste" (vi ricorda niente?)
20/05/2012Il Pakistan ha bloccato TwitterEra usato per pubblicizzare una gara di caricature di Maometto: è stato sospeso fino a quando non rimuoverà i contenuti giudicati offensivi e blasfemi
30/08/2011Come Gheddafi sorvegliava InternetIl Wall Street Journal ha visitato l'edificio di Tripoli dove si monitoravano telefonate, email e conversazioni online, grazie a software venduti da società occidentali
05/07/2011I Radiohead aprono un account sul Twitter cineseIn poche ore 40.000 persone si sono iscritte alla loro pagina
14/07/2010La censura online cinese perde una battagliaLa Diga Verde è un software che avrebbe dovuto rafforzare la censura sulle informazioni provenienti dall'esterno
15/10/2020Il tè col latte ora è un simbolo di democraziaÈ una bevanda tipica in Thailandia, a Taiwan e a Hong Kong (invece in Cina si beve tè senza latte), e l'hashtag #milkteaalliance è diventato uno strumento di lotta politica
17/02/2011Come aveva fatto l’Egitto a spegnere InternetIl NYT ricostruisce le mosse delle autorità egiziane che portarono al blocco senza precedenti della Rete
28/01/2011L’Egitto spegne InternetBloccati i quattro principali provider del paese, crollano gli accessi sui social network
16/10/2010Il Collage top secretUn nuovo sistema sfrutta la steganografia per inviare messaggi in gran segreto attraverso Internet
28/05/2019La super censura per i 30 anni di piazza TienanmenCome il governo cinese ha intensificato blocchi e controlli su Internet, rendendo impossibile la condivisione di qualsiasi contenuto sulle proteste
18/10/2017È iniziato il Congresso del Partito comunista cineseÈ l'appuntamento più importante della politica in Cina, si tiene ogni cinque anni e potrebbe portare alla consacrazione dello strapotere del presidente Xi Jinping