Le “card vaccinali” della Campania sono state un fallimento
Sono costate 3 milioni di euro ma non sono servite a nulla, dato che poco dopo la loro introduzione è arrivato il Green Pass
Sono costate 3 milioni di euro ma non sono servite a nulla, dato che poco dopo la loro introduzione è arrivato il Green Pass
Lo ha deciso il TAR, accogliendo i ricorsi di governo e genitori contro un'ordinanza regionale che imponeva la DAD
Domenica sera è crollata una palazzina di quattro piani ad Afragola, in provincia di Napoli, all’angolo tra via Ciaramella e via Setola. Per ora non ci sono notizie di morti o feriti e non si conoscono ancora le cause del crollo: i
In Campania saranno vietate feste ed eventi in locali chiusi e discoteche. La misura restrittiva è prevista in un’ordinanza che è stata annunciata dal presidente della regione Vincenzo De Luca e che sarà firmata in giornata. L’ordinanza ha l’obiettivo di cercare di
Un'operazione durata mesi in diverse regioni del Sud ha portato alla denuncia di quasi 3.500 persone
È l'espressione più ripetuta dai quattro candidati sindaci, in riferimento all'enorme debito che non sanno nemmeno quantificare
Venerdì il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato un’ordinanza con cui stabilisce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nonostante le diverse indicazioni del governo dalla prossima settimana. L’ordinanza cita in particolare le situazioni di affollamento e
Le prenotazioni sono passate da dodicimila a duecento al giorno e l'azienda sanitaria ha deciso di chiudere due punti vaccinali
La Campania passerà dalla zona rossa a quella arancione, mentre tutte le altre regioni non cambieranno colore
Il capo della Protezione Civile ha replicato al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, dopo le polemiche degli ultimi giorni
La decisione regionale di accelerare le somministrazioni nelle isole per tutelare il turismo è criticata da amministratori e pensionati
Oggi la Regione Campania ha comunicato che verrà firmata un’ordinanza secondo cui le scuole medie potranno riaprire per l’insegnamento in presenza a partire da lunedì 25 gennaio e quelle superiori dal primo febbraio. Il comunicato della regione specifica anche che nell’ordinanza
Il Tribunale amministrativo regionale (TAR) della Campania ha deciso che a partire da giovedì 21 gennaio anche gli alunni di quarta e quinta elementare frequenteranno le lezioni in presenza, adeguando così la regione alle disposizioni nazionali per la scuola primaria.
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato un’ordinanza già ampiamente annunciata in cui stabilisce che soltanto gli alunni delle scuole materne (sia private sia pubbliche) e quelli di prima e seconda elementare potranno rientrare in aula lunedì
Soltanto per pochi giorni, perché da giovedì entrano in vigore le restrizioni natalizie
Sabato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato un’ordinanza regionale che stabilisce che le restrizioni per il coronavirus attualmente in vigore nella regione – quelle da “zona arancione” – in scadenza oggi saranno prolungate da domenica 20
Martedì la Regione Campania ha diffuso i dati relativi alle candidature in seguito alla manifestazione di interesse che era stata rivolta a medici di varie specializzazioni per assumere fino a 450 nuove persone: da tempo la Campania – come altre
Non si capisce bene quanti siano, per via di dati poco chiari e contraddittori, e questo sta attirando critiche e accuse sulla Regione
La Protezione Civile ha pubblicato un avviso per trovarne 450, ma ci sono dei dubbi sulla sua efficacia
Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche diventano invece aree arancioni, mentre restano aree gialle Lazio, Molise, Sardegna, Veneto e la provincia autonoma di Trento
Per giorni governo, regione e sindaco di Napoli hanno detto cose contrastanti su chi possa istituire le "zone rosse": ora le cose sembrano sul punto di sbloccarsi
Abbiamo analizzato i dati che mostrano come in diverse regioni italiane, soprattutto al Sud, l'epidemia è già adesso molto peggiore rispetto alla scorsa primavera
Il governo ha mandato ispettori a Napoli per valutare la situazione negli ospedali, mentre si discute di spostare la regione nell'area arancione o rossa
Venerdì il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza regionale che prevede da lunedì e fino al 14 novembre la chiusura delle scuole dell’infanzia, a causa dell’aumento dei casi di contagio da coronavirus (ieri in Campania
In tarda serata centinaia di persone hanno manifestato contro le misure per contenere il coronavirus, lanciando petardi e fumogeni
La nuova ordinanza firmata dal presidente De Luca dispone la chiusura delle attività e vieta gli spostamenti nella regione dalle 23 alle 5 del mattino fino al 13 novembre