17:49Tra giovedì e venerdì ci sono stati due naufragi al largo della Libia: si teme che siano morte sessanta persone migranti
16:18Le persone uccise nel grosso attacco russo su Kiev nella notte tra lunedì e martedì sono almeno 28
14:15Riccardo Bossi è stato condannato in primo grado a un anno e quattro mesi di carcere, questa volta per maltrattamenti contro la madre
12:42Un candidato sindaco di New York è stato arrestato per qualche ora per aver protestato contro l’ICE
12:10La Nuova Zelanda ha approvato l’uso della psilocibina, uno psichedelico, per trattare alcune forme di depressione
10:04C’è un’indagine sull’ex assessore di Genova che aveva diffuso una notizia falsa su Silvia Salis, la nuova sindaca
09:50L’Antitrust ha multato la catena di palestre Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per aver dato informazioni inadeguate sugli abbonamenti
09:22Anche l’Australia cancellerà il divieto di donare il sangue per gli uomini gay e bisessuali e per le donne trans
16/06/2024Nel Regno Unito sono affezionati anche alle loro cabine telefoniche più brutteDi quelle rosse ce ne sono ancora migliaia, ed è partita una campagna per conservare pure i modelli in acciaio introdotti negli anni Ottanta, anche perché sono più usate di quel che si pensa
26/05/2023Le cabine telefoniche non servono piùL'Agcom ha deciso che TIM non deve più garantirle, con alcune eccezioni: da ciascuna ormai viene fatta meno di una chiamata ogni tre giorni
03/02/2019Le cabine telefoniche sono tra noiNonostante tutto continuiamo a usarle per milioni di chiamate ogni anno: ma è il momento di decidere cosa vogliamo farne
29/05/2018Le cabine telefoniche britanniche, senza telefoniDopo la crisi dovuta alle privatizzazioni e all'arrivo dei cellulari, sono di nuovo ovunque: restaurate e riconvertite in negozi
07/07/2017Le cabine telefoniche di New York in cui si sentono le storie di chi è emigrato negli Stati Uniti
18/11/2014Le nuove cabine telefoniche di New YorkSaranno installati circa 10mila totem: forniranno accesso gratuito a Internet, chiamate nazionali gratis e diversi altri servizi
04/10/2014Le cabine telefoniche a Londra, ma verdiAnche nel senso di “green”: sono stazioni a energia solare in cui si potrà ricaricare gratuitamente il cellulare, ricavate dalle classiche cabine rosse
09/04/2013Un mondo di cabine telefonicheImmagini internazionali di un'architettura vintage poco rimpianta, ma che ha accolto un sacco di storie
28/02/2012Le biblioteche telefonicheÈ un'idea dell'architetto John Locke per restituire uno scopo ai telefoni pubblici: finora ne ha realizzate due a New York
06/05/2012Il Chelsea vuole giocare a BatterseaLa storia e le foto della centrale elettrica sulla copertina di Animals dei Pink Floyd, dove Abramovich vuole costruire un nuovo stadio
25/10/2014La vita vicino a un radiotelescopioIn un paesino del West Virginia ce n'è uno dei migliori al mondo: e gli abitanti non possono usare cellulari, televisioni e dispositivi WiFi per non disturbarlo
15/04/2024Le copie delle città europee in CinaLe imitazioni di Parigi, Londra o Firenze erano pensate per attirare abitanti che in qualche caso non sono mai arrivati, e sono frequentate perlopiù da curiosi
07/08/2013Perché si parla di nuovo di GibilterraSpagna e Regno Unito stanno litigando, come è successo spesso negli ultimi 300 anni
28/01/2025Benvenuti alla fine di un mondo«Oggi voglio solo salutare insieme a voi, in via definitiva, il passato mio e di molti altri»
22/03/2021Il memorabile passato e il sorprendente presente del TelevideoPer un decennio sembrò un'alternativa a internet, resistette mentre tutto intorno il mondo cambiava e oggi è ancora dentro alle nostre tv
19/05/2020A guardare nei ricordiDiario sparso degli ultimi quattro anni del Post attraverso gli incipit della sua famosa newsletter
19/09/2016Piccole biblioteche nelle strade australianeSono un centinaio e permettono a chiunque di prendere o regalare un libro: è una moda nata negli Stati Uniti nel 2009 e sempre più diffusa
05/01/2024Alla fine la tastiera va bene cosìDa un secolo e mezzo il sistema per scrivere testi premendo i tasti della QWERTY è rimasto lo stesso, nonostante le sia cambiato il mondo intorno