Il governo neozelandese vuole che tutti i documenti ufficiali siano scritti semplici
Il parlamento sta discutendo una proposta di legge che dovrebbe sostituire il "burocratese" con espressioni familiari e comprensibili
Il parlamento sta discutendo una proposta di legge che dovrebbe sostituire il "burocratese" con espressioni familiari e comprensibili
La multinazionale farmaceutica aveva promesso un investimento da 100 milioni di dollari in provincia di Frosinone, ma l'ha ritirato a causa delle lungaggini burocratiche
Nonostante le ovvie innovazioni introdotte negli ultimi decenni, restano importanti per alcuni motivi pratici e per certe esigenze
Quella buona, quella che fa funzionare le cose: perché se no il governo Renzi fatica in concretezza, scrive Giuseppe De Rita sul Corriere
Un grafico dell'Economist mostra i tempi della giustizia e della burocrazia, determinanti per le aziende: l'Italia è messa come temete
Alessandra Farabegoli spiega perché con una storia personale che affronta un problema ampio e condiviso
Il senatore ha scritto una lettera al Corriere della Sera, in cui racconta "l'odissea" per registrare un contratto di locazione
Per ridurre (si spera) le lungaggini burocratiche dalla previdenza alle infrastrutture passando per i beni culturali