17:14L’ex presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, già indagato per corruzione, è stato arrestato per un’altra inchiesta
15:33La procura di Monza indaga su un sacerdote, ex responsabile degli oratori milanesi, accusato di avere commesso abusi sessuali su adolescenti
15:14La Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato di arresto internazionale per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik
10:44Alla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
10:41Lo scrittore Boualem Sansal è stato condannato in Algeria a 5 anni di carcere, in un processo divenuto un caso diplomatico con la Francia
10:04La società di criptovalute Tether è ora il secondo azionista del gruppo che controlla Chora e Will
06:48L’emendamento della maggioranza per rinviare l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali è stato bocciato
06:11In Polonia è stata approvata una legge che sospende il diritto delle persone migranti di chiedere asilo
02/12/2016Nove bufale sul referendumCose che avete sentito, ma che non sono proprio vere: dal mezzo miliardo di risparmi alla "deriva autoritaria", dalla "cessione di sovranità" ai referendum
28/02/201860.589.445 partitiIo quelli che dicono quest'anno non so proprio chi votare perché non mi sento rappresentato da nessuno proprio non li capisco [Continua]
06/12/2016Perché su Snapchat non ci sono notizie falsePerché viene gestito con uno stile da "maniaci del controllo" e perché il funzionamento dell'app rende impossibile che qualcosa diventi virale
03/12/2013Cinque minuti a caso del V-DayTutte le cose vere e le bufale dette da Grillo in uno spezzone del suo discorso scelto rigorosamente in modo casuale
04/12/2016Oggi si vota, finalmenteSono stati aperti i seggi per il referendum costituzionale, chiuderanno alle 23: alle 12 l'affluenza è stata di poco sopra al 20 per cento
11/11/2017Facebook e le fake news degli antiabortistiLe notizie più condivise tra quelle che parlano di aborto dicono cose non vere, ma il social network sta ignorando le notizie false che non sono legate alla politica
05/02/2017Le persone di destra credono di più alle notizie false?Alcuni studi sostengono di sì, per una questione di approcci e sensibilità diverse (ma non è una questione di intelligenza)
16/01/2017Le notizie false contro Angela MerkelSiti e profili sui social network vicini all'estrema destra diffondono di continuo bufale sul cancelliere tedesco, riprese anche dai giornali, racconta BuzzFeed News
22/11/2016Le notizie false sono un problema di incentiviAi giornali non conviene puntare alla qualità dei contenuti quanto alla loro diffusione e non è solo colpa dei social network, scrive Leonid Bershidsky su Bloomberg
11/09/2016I pericoli della società post-fattualeSecondo un lungo articolo dell'Economist negli ultimi anni siamo diventati sempre più vulnerabili alle bugie e alle manipolazioni: cos'è successo?
25/08/2019Cinque anni fa il Gamergate rese internet un posto peggioreFu una campagna online di minacce e molestie come non se ne erano mai viste prima, che anticipò molto dei successivi anni
04/01/2017I filologi e le “fake news” Uno studioso di filologia spiega perché con la "post verità" c'entri la crisi della materia, a partire da Rignano sul Membro
31/12/2012Un anno di bufale sul ciboDal pane rumeno surgelato al grano ammuffito di Barilla fino alle caraffe per l'acqua potabile, messe insieme e smontate una per una
16/12/2016Chi controlla i siti di bufale in ItaliaPaolo Attivissimo ha scoperto che molti sono riconducibili a un'unica azienda registrata in Bulgaria da un imprenditore italiano, che però mette le mani avanti
18/05/2017Il sito antibufale che in realtà pubblica bufaleOgni volta che muore un personaggio molto famoso, un sito un po' losco fa girare la notizia che sia tutta una bufala: come oggi con Chris Cornell
18/02/2017La 20th Century Fox ha provato a promuovere un film con dei siti di bufaleUna campagna azzardata per pubblicizzare "La cura del benessere" ha combinato dei guai prevedibili, ed è finita con delle scuse ufficiali
19/12/2016Ok, le bufale, ma poi c’è anche l’informazione tradizionaleNonostante la tendenza a prendersela con i siti specializzati in notizie false, i giornali sono corresponsabili della disinformazione, scrive Barton Swaim sul Washington Post