14:41L’atleta italiano Mattia Furlani ha vinto l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor (cioè al chiuso)
07:29Uno dei leader dell’ala politica di Hamas, Salah al Bardaweel, è stato ucciso nella Striscia di Gaza in un attacco israeliano
15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
28/02/2019“Broken Nature” e come il design potrebbe salvare il mondoLa nuova esposizione internazionale della Triennale di Milano apre domani, oggi la visiterà Mattarella: parla di come gli umani potrebbero salvarsi, o quantomeno «progettare una fine più elegante»
06/09/2019Le mostre da vedere in Italia prima che chiudanoSono gli ultimi giorni per Vivian Maier a Trieste, Araki a Siena, i Preraffaelliti a Milano e il World Press Photo a Palermo, tra le altre
18/04/2012Il nuovo disco di Norah Jones in streamingEsce il 1 maggio, a dieci anni da Come Away With me, e si chiama Little Broken Hearts
28/04/2012La trasformazione di Norah JonesIl suo nuovo album, Little Broken Hearts, uscirà martedì, con la speranza di conquistare un pubblico più giovane
27/04/2012La mostra di Broken Heroes a BerlinoSupereroi e personaggi fantastici picchiati, uccisi, corrotti in mostra a Berlino fino al 30 giugno
02/07/2012Nature morte di oggettiLe fotografie surrealiste di Alexander Kent raccontano le cose in modo particolare e originale
01/11/2012La scienza in Italia secondo NatureLa rivista scientifica ha pubblicato un duro editoriale contro la scarsa considerazione della politica verso la ricerca
03/05/2018Magdalena Skipper è la nuova direttrice di Nature, la prima donna a ricoprire questo incarico in 149 anni di esistenza della rivista
20/07/2015Giorgio Morandi e le sue nature morteEra nato a Bologna 125 anni fa oggi: fu uno dei più importanti pittori e incisori del Novecento
12/07/2023Il Parlamento Europeo ha approvato la Nature Restoration Law, proposta di legge per tutelare il 20 per cento della superficie dell’Unione Europea
17/06/2024È stata infine approvata in via definitiva la Nature Restoration Law, un discusso regolamento europeo a tutela dell’ambiente
23/09/2010Così distruggeranno il SerengetiVentisette scienziati spiegano su Nature perché la nuova strada causerà un disastro ambientale nella enorme riserva
03/05/2012La ricerca sull’aviaria è stata pubblicataDopo mesi di discussioni, Nature ha diffuso uno dei due studi sui virus modificati per renderli trasmissibili tra esseri umani
23/11/2016Belle foto di animali in mostra allo SmithsonianTra quelle che hanno vinto il concorso fotografico "Nature’s Best": ci sono una foca che fa l'occhiolino e una volpe che sbadiglia
17/05/2018Forse qualcuno ha ripreso a produrre i gas che causano il buco nell’ozonoI sospetti sono spiegati in una ricerca su Nature: l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi potrebbe essere dovuto a qualche imprevisto nell'Asia orientale
21/03/2016Le foto di Robert MapplethorpeI nudi, i ritratti e le nature morte che l'hanno reso uno dei più importanti fotografi nel Novecento, in mostra a Los Angeles
19/03/2015Le fotografie ai sali d’argento in mostra a LondraPaesaggi, ritratti, nature morte e scene di vita quotidiana di oltre 150 anni fa: immortalati con una delle prime tecniche fotografiche a essere stata sviluppata
15/03/2015Come fanno i camaleonti a cambiare coloreMolto dipende da alcune cellule della loro pelle che funzionano come minuscoli specchi, dice una ricerca pubblicata su Nature
16/05/2015Il buco nell’ozono, 30 anni faIl 16 maggio 1985 un gruppo di scienziati pubblicò su Nature uno degli articoli scientifici più influenti del secolo: parlava di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra