L’audizione di Boris Johnson sul “Partygate”
L'ex primo ministro britannico è accusato di aver mentito al parlamento dicendo che nelle feste a Downing Street non violò nessuna restrizione contro il coronavirus
L'ex primo ministro britannico è accusato di aver mentito al parlamento dicendo che nelle feste a Downing Street non violò nessuna restrizione contro il coronavirus
Il caso Lineker ha causato un dibattito sulla prossimità tra i vertici della storica tv pubblica e il partito Conservatore, al governo nel Regno Unito
Dopo il ritiro di Boris Johnson dalle primarie dei Conservatori c'è un vincitore quasi annunciato: Rishi Sunak
E quindi il posto sarà quasi certamente di Rishi Sunak, l'ex cancelliere battuto da Liz Truss la scorsa estate
Il partito Conservatore deve scegliere chi sostenere per sostituire Liz Truss, tra nuove proposte e vecchie conoscenze
Lo ha detto l'ex primo ministro britannico Boris Johnson, nel suo ultimo discorso prima di lasciare Downing Street
Sono Liz Truss e Rishi Sunak: il nuovo leader sarà votato dagli iscritti al Partito Conservatore, e si saprà il 5 settembre
Nel suo ultimo intervento davanti al parlamento britannico, Boris Johnson ha salutato in modo piuttosto spigliato, nonostante gli scandali
Sarebbe una decisione importante e controversa, di cui discutono diversi politici che vorrebbero prendere il posto di Boris Johnson
Era basato sull'inclusione sociale, ha raccontato il Guardian, ma i sindaci che si sono succeduti sono andati in ordine sparso
Dopo le dimissioni del primo ministro britannico si è iniziato a discutere di un successore, con qualche evidente favorito
Dopo le dimissioni di massa nel governo britannico: ma intende rimanere in carica fino alla nomina del nuovo leader Conservatore, in autunno
Gli scandali attorno a Boris Johnson si accumulano da mesi, e hanno portato alle dimissioni di massa di ministri e sottosegretari
Il primo ministro britannico non ha intenzione di rinunciare all'incarico benché ormai il suo governo sia debolissimo, colpito da scandali e dimissioni
Accusano Boris Johnson di non agire nell'interesse nazionale e altri politici stanno seguendo il loro esempio
Il primo ministro britannico lo ha detto in un'intervista, definendo il presidente russo un «esempio perfetto di mascolinità tossica»
Il governo di Boris Johnson ha annunciato che non intende rispettare il Protocollo sull'Irlanda del Nord: l'Unione Europea si è arrabbiata
Dopo un intervento all'ultimo momento della Corte europea dei diritti dell'uomo: è una sconfitta per il governo Johnson, che ci riproverà
Ha vinto un voto di fiducia con una maggioranza risicata, e i precedenti non fanno ben sperare per il futuro della sua leadership
Ha ottenuto la fiducia del Partito Conservatore con 211 voti a favore su 359: ha contro il 40 per cento circa del partito