blocco navale
Perché un blocco navale dei migranti è irrealizzabile e problematico
Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia lo propongono da anni, ma non è davvero praticabile né auspicabile per i diritti umani

La volta che l’Italia fece un “blocco navale”
Era il 1997, lo scopo era fermare i migranti che arrivavano dall'Albania: non andò benissimo

Altri articoli su questo argomento
La crisi di Berlino del 1961
Cinquant'anni fa carri armati russi e americani si sfidavano al checkpoint Charlie: le foto e la storia del più pericoloso episodio della Guerra Fredda in Europa

I rapporti tra Israele e Turchia peggiorano
Erdogan sospende le relazioni per gli strascichi dell'attacco alla nave Mavi Marmara

La Grecia blocca la Freedom Flotilla II
La guardia costiera greca impedisce alle navi dirette a Gaza di partire, gli attivisti denunciano sabotaggi

La Freedom Flotilla II vista da Israele
Terroristi o intellettuali? Rispondere con la forza o scortarli a Gaza? Le opinioni della stampa sono molto diverse e distanti

La protesta dei giornalisti in Georgia
I maggiori quotidiani georgiani sono usciti senza foto in prima pagina per protestare contro l'arresto di tre fotografi, accusati di essere spie al soldo della Russia

La seconda Freedom Flotilla
Alla fine del mese dovrebbero partire dieci navi dirette a Gaza, un anno dopo che la Mavi Marmara fu fermata con la forza al largo di Israele

Anche in Israele si discute sul genocidio degli armeni
Una commissione parlamentare ha esaminato la possibilità di una giornata di commemorazione nazionale, dopo la crisi tra Francia e Turchia di pochi giorni fa

Le novità sulla Freedom Flotilla
Il governo israeliano sostiene gli attivisti porteranno con sé armi chimiche ed è pronto a far intervenire l'esercito

L’aggressione israeliana: cosa dice Haaretz
Nei commenti sul sito del giornale prevale la paura per quello che succederà ora

La marina israeliana ha bloccato una nave per Gaza
A bordo ci sono un gruppo di attivisti filo-palestinesi e uomini politici, che cercano di rompere il blocco navale imposto da Israele alla Striscia

La crisi dei missili a Cuba
La storia dello scontro diplomatico iniziato il 14 ottobre 1962, quando Kennedy, Castro e Kruscev andarono vicini a usare la bomba atomica

Israele assolve il suo esercito, nell’attacco alla Freedom Flottilla
Nella prossima primavera ci sarà un altro tentativo di raggiungere Gaza

Cinque scenari per colpire Gheddafi
Quali sono le strade che la comunità internazionale può intraprendere per fermare il regime in Libia

La NATO non c’è
Niente accordo: Sarkozy non si fida e vuole un "consiglio di regia" degli stati in guerra contro Gheddafi

I 150 anni della Guerra civile americana
Oggi gli americani ricordano l'inizio della Guerra di secessione, uno dei primi conflitti a essere fotografati

La storia dell’Isola delle Rose
Si parla di nuovo della bizzarra micronazione fondata al largo di Rimini negli anni Sessanta, per via del nuovo romanzo di Walter Veltroni

L’Italia può chiudere i porti ai migranti?
L'idea del governo, di cui si discute da ieri, è già stata criticata da molte ong e alcuni pensano che la sua applicazione potrebbe non essere del tutto legale
