bilancio pluriennale europeo
Quattro questioni su cui l’Europa deve decidere presto
Dopo quasi un anno passato a gestire la pandemia, bisogna fare i conti con tutto il resto: partendo da Brexit, bilancio pluriennale, Green Deal e rapporti con la Turchia

Ungheria e Polonia hanno messo il veto sul nuovo bilancio europeo
Sono contrarie al nuovo meccanismo per far rispettare lo stato di diritto nei paesi europei, e quindi hanno bloccato l'intero bilancio: alcuni sostengono sia solo un bluff

Altri articoli su questo argomento
Chi è Mark Rutte
Il primo ministro olandese, leader dei cosiddetti "paesi frugali", sta venendo descritto come il più cattivo dei cattivi: ma è davvero così?

L’Ungheria sbloccherà i fondi europei all’Ucraina?
Lo deve decidere oggi durante un Consiglio Europeo straordinario, dopo mesi di ostruzionismo da parte di Viktor Orbán

Il Regno Unito non parteciperà più al programma Erasmus
Lo ha detto Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit, al termine della trattativa tra l'Unione Europea e il Regno Unito

Le notizie di domenica sul coronavirus in Italia
Sono stati registrati 219 nuovi casi positivi e solo tre morti: e per una volta la Lombardia non è la regione ad andare peggio

Sul bilancio europeo non è ancora finita
Il compromesso trovato ieri è un passo importante, anche per il Recovery Fund, ma ci sono ancora diversi ostacoli da risolvere nelle prossime settimane
