Perché i paesi arabi stanno tornando ad avere rapporti con la Siria
La riammissione nella Lega Araba è soltanto l'ultimo passaggio di una tendenza che sembra inevitabile, per molte ragioni
La riammissione nella Lega Araba è soltanto l'ultimo passaggio di una tendenza che sembra inevitabile, per molte ragioni
I manifestanti accusavano il presidente Bashar al Assad per la crisi economica del paese: ci sono stati scontri con la polizia e sono morte due persone
Un tribunale tedesco ha condannato all'ergastolo Anwar Raslan, per avere commesso crimini contro l'umanità in Siria
La produzione e il commercio illegale di captagon hanno arricchito funzionari e imprenditori vicinissimi al presidente Bashar al Assad
In Siria ci sono le elezioni per il nuovo presidente: ma non sono vere elezioni, e non ci sarà nessun nuovo presidente
Il paese devastato dalla guerra cominciata un decennio fa non si può più nemmeno chiamare "paese", e di quello che c'era allora non è rimasto quasi niente
Il presidente siriano ha praticamente vinto la guerra contro i ribelli, ma ora deve affrontare una profonda crisi economica e la perdita di uno dei suoi più preziosi alleati
L'ha fatta Monica Maggioni, ex giornalista oggi manager Rai, e l'ha mandata in onda stasera la tv del regime siriano, ma in Italia si è discusso su chi l'abbia autorizzata e se sia opportuno trasmetterla
Dopo il "tradimento" degli Stati Uniti, i curdi hanno trovato nuova protezione nel regime siriano e nella Russia contro l'invasione turca del nordest della Siria
Si sapeva da tempo, ma ora il presidente siriano è passato all'azione ordinando un'offensiva militare contro Idlib, l'unica provincia ancora sotto il controllo dei ribelli
C'è il rischio di uno scontro diretto tra americani e russi? Assad continuerà a usare armi chimiche? Un po' di risposte dopo gli attacchi di questa notte
Con fare visibilmente rilassato, senza apparenti misure di sicurezza: il presidente siriano era diretto a Ghouta orientale, zona di guerra
Quattro pazienti sono stati trasferiti da una delle ultime roccaforti dei ribelli siriani, assediata da quattro anni, agli ospedali di Damasco: altri potrebbero essere spostati nei prossimi giorni
Nessuno pensa più davvero che il presidente della Siria possa essere rimosso, per come si sono messe le cose: ma resterà presidente di cosa, dopo quasi sette anni di guerra?
«Quell'attacco contro i bambini ha avuto un grande impatto su di me. Un grande impatto. È stato orribile. Non c'è molto di peggio»
È stata organizzata da Russia e Turchia, invece che dall'ONU: è la prima volta in sei anni che governo e ribelli trattano, ma non si sa cosa ne uscirà