banco ambrosiano
La storia del banchiere Roberto Calvi
Il suo corpo fu trovato quarant'anni fa sotto al ponte dei Frati Neri a Londra, e ancora oggi non si sa chi lo uccise

I molti processi di Flavio Carboni
È morto lunedì a 90 anni: il suo nome è legato ad alcune delle vicende più controverse degli ultimi decenni, a cominciare dal fallimento del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi

Off sh-Ior

Quando trovarono Calvi
La ricostruzione della mattina del 18 giugno 1982 a Londra, nel libro del giornalista Ferruccio Pinotti

Altri articoli su questo argomento
Il primo rapporto annuale dello IOR
La banca del Vaticano ha diffuso per la prima volta dei dati sul suo funzionamento, mostrando che non è molto diverso da una banca normale

È morto Licio Gelli
Aveva 96 anni, era stato il capo della loggia massonica P2: per cinquant'anni il suo nome è stato tirato dentro cento storie diverse

L’infinito mistero di Emanuela Orlandi

Il caso Passera
I conflitti di interessi del nuovo ministro, presunti e reali, spiegati bene

Se le ombre si accorciano

Le robbe magnative
Anche se è in marmo bianco, il Palazzo di Giustizia di Milano assomiglia al monolite di Kubrick. Se ne sta lì, in mezzo allo spazio, immobile e silenzioso [Continua]

Un anno per rottamare il nonprofit
La riforma del Terzo settore rappresenta uno dei capisaldi dell'azione innovativa del governo Renzi [Continua]

Dieci giorni a Macao, Milano
Mentre l'invenzione cultural-architettonica milanese sembra aver perso un po' di smalto di fronte agli sgomberi forzosi, il racconto dei suoi giorni migliori

Le scalate all’italiana

I conti del Vaticano sono un disastro
Il nuovo papa dovrà gestire perdite croniche e gravi problemi di trasparenza: e prima di Bergoglio le cose andavano anche peggio

Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
C'entra la misteriosa sparizione dal cimitero del Verano della salma di un'altra ragazza, Katty Skerl, uccisa nel 1984

Itabolario: Pugilato (1933)
Massimo Arcangeli ha raccolto 150 storie dell'Italia unita, una per ogni anno: Itabolario. L'Italia unita in 150 parole (Carocci editore)

L’eterna storia delle indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi
Una serie di Netflix presenta una nuova teoria su uno dei casi di cronaca più intricati della storia d'Italia

Quando Berlusconi chiamò Dell’Utri
Un capitolo del nuovo libro di Enrico Deaglio racconta l'inizio del loro rapporto e della storia per cui Dell'Utri è stato condannato

Il caso di Emanuela Orlandi è pieno di depistaggi e millantatori
In 40 anni si è parlato di servizi segreti di paesi stranieri, alti prelati, gruppi criminali: nessuna teoria o ipotesi ha mai trovato riscontro
