Gli incentivi per le auto poco inquinanti, infine
Dopo un cospicuo ritardo, da domani si potranno acquistare auto elettriche con uno sconto fino a 5mila euro, ma non solo
Dopo un cospicuo ritardo, da domani si potranno acquistare auto elettriche con uno sconto fino a 5mila euro, ma non solo
A Sassari c'è un'azienda che produce sistemi per automatizzare luoghi e oggetti: aveva iniziato con le automobili, tra poco lo farà anche con le chiese
Per quanto travagliato, il progetto è in pieno sviluppo con l'obiettivo molto ambizioso di sviluppare un'automobile completamente autonoma, dice Bloomberg
È unico al mondo ed è stato pensato per ridurre le emissioni inquinanti e rendere più sicuro lo spazio urbano
C'entra con il fatto che il nostro cervello ha risorse limitate e non riesce a fare bene più cose contemporaneamente
Farsi arrivare il meccanico a casa o al lavoro è un servizio diventato sempre più richiesto, anche in seguito alla pandemia
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
Due uomini in Texas sono morti in un incidente d’auto dopo essersi schiantati contro un albero a bordo di una Tesla Model S, che ha preso fuoco subito dopo l’impatto. Secondo la polizia, al momento dell’incidente nessuno era seduto al
La produzione non riesce a stare dietro alla domanda: per ora ci sono problemi nel settore automobilistico, ma potrebbero espandersi
Poi il 30 dicembre del 1980 l’area del Colosseo divenne isola pedonale, la prima d’Italia secondo l’ACI, ed è iniziata un’altra storia
Ora è possibile assicurare un'auto o una moto applicando la classe di merito più vantaggiosa presente nella propria famiglia
Dovrebbe sorgere a Berlino su un'area occupata in parte da un bosco, ma un tribunale ha sospeso i lavori dopo le proteste delle associazioni ambientaliste
Nell'ultima settimana ha superato Volkswagen – pur vendendo molte meno auto – ed è diventata la seconda azienda automobilistica dal maggior valore al mondo: non è chiaro se possa durare
Il tour in collaborazione con Renault sarà ripetuto nel 2020, con nuove tappe
E conclude per il 2019 la serie di incontri in partnership con Renault
In molte circostanze sono più reattive e precise di noi, ma è ancora presto per dire che ci abbiano superato
Si è mossa per tempo e con un mix di incentivi, minacce e investimenti è diventata il più grande produttore mondiale: ora Europa e Stati Uniti devono colmare la distanza
Il debito di chi non lo ha pagato tra 2001 e 2010, e deve allo Stato meno di 1.000 euro, è stato cancellato: ma c'è un ma
Specialmente se la vostra auto non è nuova e per i passeggeri più anziani, racconta il New York Times
È iniziata la serie di sei incontri del Post sul futuro delle cose con quattro ruote
Una serie di incontri con la redazione sul Post sull'innovazione e gli scenari nel mercato delle cose con quattro ruote
Rupert Stadler, ex CEO dell’azienda automobilistica Audi, è stato incriminato in Germania per frode: è accusato di aver cercato di ottenere false certificazioni e di aver messo in atto pratiche pubblicitarie scorrette che hanno a che fare con il cosiddetto “dieselgate”, lo
Proviamo a metterceli da più di un secolo, inutilmente: ora un'azienda statunitense dice di avere trovato il modo
La casa automobilistica giapponese Nissan, parte del gruppo Renault, taglierà 12.500 posti di lavoro nel mondo, e ridurrà del 10 per cento il numero di modelli prodotti, entro la fine del 2022. A maggio Nissan aveva detto che avrebbe tagliato
Volkswagen non produrrà più la famosa utilitaria nata da un desiderio di Hitler e diventata poi un simbolo di anticonformismo
FCA dice che è colpa del governo francese, che a sua volta incolpa Nissan