Quelli che uccisero Rodrigo Rojas
Due importanti ex ufficiali dell'esercito sono stati arrestati in Cile dopo le confessioni di un soldato su uno dei più noti crimini della dittatura militare
Due importanti ex ufficiali dell'esercito sono stati arrestati in Cile dopo le confessioni di un soldato su uno dei più noti crimini della dittatura militare
Nello stadio più grande del Cile, dove si giocherà la finale della Coppa America, il regime di Pinochet torturò migliaia di persone: oggi a ricordarle sono rimaste delle panchine in legno e un museo
Le foto e il racconto del colpo di stato da cui nacque la più famigerata dittatura sudamericana
Per l'anniversario dell'inizio della dittatura si discute molto, ci sono polemiche e ammissioni di colpa, e si cerca di fare processare chi uccise Victor Jara
Ho visto NO, uno dei film candidati all’Oscar per miglior film straniero, vincitore per la regia a Cannes. Un bel manuale per vincere elezioni con la televisione, che trascende (volendo) tempi e luoghi che non sono i nostri, nemmeno alla
Otto ex ufficiali dell'esercito cileno sono stati accusati da un giudice dell'omicidio del cantautore durante il colpo di stato del '73
Tutto è nato dalla proiezione di un controverso documentario sull'ex dittatore Augusto Pinochet, che ha generato molte proteste
La tradizionale marcia per ricordare le vittime del regime di Pinochet si è trasformata in una manifestazione di protesta contro le politiche del governo
Il governo ha approvato un piano di riforma del sistema scolastico, ma le proteste continuano
Una nuova manifestazione studentesca ha portato in piazza decine di migliaia di persone, ma ci sono state di nuovo violenze e scontri
I risultati delle ultime indagini confermano la ricostruzione ufficiale: l'ex presidente cileno si uccise durante il golpe Pinochet
Secondo una nuova ipotesi il presidente cileno sarebbe stato colpito da un altro proiettile prima di spararsi
Morì nel giorno in cui Pinochet prese il potere con un golpe militare, ma non si è mai saputo bene come
Il presidente Piñera rigetta la richiesta della Chiesa: «Non sarebbe né prudente né saggio»