attentati roma
La bufala del messaggio Whatsapp sulla bomba nella metro di Roma
Sta circolando moltissimo in questi giorni ma contiene informazioni infondate e sembra più un delirio complottista

Altri articoli su questo argomento
Perché non si parla dello Yemen?
Se l'è chiesto il New York Times, confrontando la guerra yemenita con quella siriana, e facendo delle considerazioni che valgono anche qui da noi

La storia di Spatuzza e dell’attentato a Borsellino
Piccola guida per capire gli sviluppi apparsi sui giornali di oggi e diffidarne

È stato arrestato Matteo Messina Denaro
Il capo di Cosa Nostra era latitante da 30 anni: al momento dell'arresto si trovava in una clinica privata di Palermo

La conferma delle assoluzioni nel processo sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”
Dopo anni di processi, la Cassazione ha scagionato completamente politici e dirigenti dei Carabinieri coinvolti

Silvio Berlusconi è indagato per le stragi mafiose del 1993

La bufala della bambina perquisita allo stadio Olimpico di Roma
La foto è circolata molto online domenica, prima che il padre della bambina spiegasse come erano andate le cose

Il bluff della bomba?
Stamattina un tassista milanese canticchiava allegramente il ritornello di una vecchia canzone [Continua]

Paolo Borsellino e via D’Amelio, 25 anni fa
Per ricordarsi delle cose importanti, o impararle: quelle che sappiamo, quelle che non sappiamo

Le notizie del 10 giugno 1983
«Mi venne la stramba idea di raccogliere tutti i quotidiani del mondo dello stesso giorno: il 10 giugno 1983. Ne raccolsi circa 400, dalle isole Fiji alla Polinesia francese, andando verso ovest. Marcus Tabo Metaung, Tellus Simon Magoerane, Jerry Semano Molosoi furono impiccati alle 7 del mattino alla Central Prison di Pretoria, Sudafrica; Margaret Thatcher vinse le elezioni in Regno Unito, aprirono una banca per sole donne a Nairobi, ci fu una grande festa organizzata dal re di Giordania per il terzo compleanno del figlio, l’ottava vittima dello sfregiatore di Roma “Jack Lametta”, l’attacco d’asma di cui rimase vittima la regina madre del Nepal, un UFO avvistato a Bermuda, il ricevimento al Pierre di New York per il 60° compleanno di Henry Kissinger, la firma tra Zico e l’Udinese e la prima nascita di tre gemelli fecondati in provetta ad Adelaide»

La strage al Pac di Milano, trent’anni fa
Il 27 luglio 1993 in via Palestro la mafia uccise 5 persone e ne ferì 12, un attentato dei molti che organizzò in quegli anni

Che vita faceva Matteo Messina Denaro
Lo stanno ricostruendo le indagini seguite all'arresto del boss mafioso: la sua casa era ad appena 8 km dal comune in cui era nato

L’Iran ci riguarda
Dopo la rimozione delle sanzioni le aziende italiane stanno per investire di nuovo in Iran, sfruttando i rapporti unici che l'Italia ha sempre mantenuto con i governi iraniani

La storia di Matteo Messina Denaro, il più ricercato
Sappiamo tante cose sul principale latitante italiano, boss di Cosa Nostra, tranne la più importante: dov'è

Chi è Matteo Messina Denaro
Il capo di Cosa Nostra e principale latitante italiano non si è fatto trovare per 30 anni, anche se su di lui si sapevano già moltissime cose
