atari
Il primo videogioco di massa compie cinquant’anni
Pong, il semplicissimo gioco che simula su schermo una partita di ping pong, uscì il 29 novembre 1972 e fece la storia

La storia del peggior videogioco di sempre
E.T. avrebbe dovuto salvare l'industria dei videogiochi e invece finì sepolto in migliaia di copie sotto il deserto del New Mexico: il suo creatore ha raccontato quello che successe

I videogiochi Atari dissotterrati
Migliaia di copie invendute di vecchi giochi impopolari erano sepolte da più di 30 anni in una discarica del New Mexico, ed è una storia nota tra milioni di geek nel mondo

Il fallimento di Atari
La divisione statunitense del celebre produttore di videogiochi, da Pong in poi, cerca nuovi finanziatori per non chiudere definitivamente

I 40 anni di PONG
Atari li festeggia con una versione gratuita del suo videogioco più conosciuto

Chi era Jack Tramiel
La storia del fondatore di Commodore, sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti e morto domenica a 83 anni

Il ritorno di Atari
La società nonna dei videogames prova a rilanciare giochi come "Asteroids" e "Pong" trasformando gli iPad in cassoni da sala giochi

Altri articoli su questo argomento
Com’è il Nintendo Classic Mini?
È uscita la nuova versione di una delle console per videogiochi più famose e vendute di sempre, che punta sulla nostalgia (e lo fa bene)

30 anni fa usciva il Game Boy
Storia e fortuna di una delle console più vendute di sempre, perché una delle più essenziali

Breve storia dell’“hup”
È il suono che si fa quando si salta in certi videogiochi: ebbe un gran successo grazie a “Quake” e poi passò di moda, ma c'è chi se lo ricorda ancora

Google e l’intelligenza artificiale
Ha speso oltre 400 milioni di dollari per comprare una startup che si occupa di software che imparano da soli, ma per farne cosa?

I Video Game Awards chiudono il 2017 dei videogiochi
Anche se manca ancora qualche giorno prima di Natale, gli editori di videogiochi per quest’anno possono ritenere concluso il loro lavoro [Continua]

Uno dei primi programmatori a firmare i videogiochi
Il nome di Sid Meier è da sempre associato a Civilization, il celebre gioco di strategia di cui è appena uscito l'ultimo, atteso capitolo

Quarant’anni fa arrivarono gli Space Invaders
Avanzavano in fila, inesorabilmente, e per difenderci avevamo solo un cannone: la storia di uno dei più famosi videogiochi di sempre

Cos’è Salesforce e perché ha comprato Slack
L'azienda di cloud di San Francisco ha speso molti soldi per comprare una famosa app di chat: una mossa necessaria per resistere a Microsoft

Fallimenti da museo
Oggetti o servizi nati da idee sciagurate, troppo ambiziose oppure semplicemente premature, raccolti dal “Museum of Failure”

Cosa c’è nella biografia di Steve Jobs
Cose che sapevate e cose che non sapevate, dalle mele a Joan Baez, dalle droghe alla puzza, a chi copiò tra lui e Gates

Cosa vi siete persi
Se eravate in giro per Pasqua, pasquetta o il 25 aprile, queste sono le cose da sapere per rimettersi in pari col mondo

Un videogioco in cui esplorare il mondo di Star Wars
“Outlaws” è prodotto da Ubisoft ed è il primo del suo genere tra i molti dedicati alla saga di George Lucas
