I cinquant’anni di Andre Agassi
Un tennista unico la cui storia è nota anche a chi non lo ha mai visto giocare, grazie a un libro di grandissimo successo
Un tennista unico la cui storia è nota anche a chi non lo ha mai visto giocare, grazie a un libro di grandissimo successo
È Nick Bollettieri, che ha insegnato a giocare a un mucchio di campioni leggendari: ora ha scritto un'autobiografia, questo è quello che scrive di Andre Agassi
E ne sentiamo parlare da almeno quaranta: ha iniziato prestissimo a fare la modella e poi ha provato a reinventarsi, senza grande successo
In Asia è iniziato un torneo pieno di campioni – da Federer a Sampras, da Agassi a Djokovic – con nuove regole immaginate per rendere il gioco più divertente e televisivo
Il video dell'intervista di Fabio Fazio all'ex tennista autore di un'autobiografia di grande successo
La storia e le foto del tennista tedesco che a 35 anni ha battuto Djokovic, numero uno al mondo, nell'ennesima rimonta di una gran carriera «tutta un su e un giù»
Le foto delle celebrità nei giorni del torneo di tennis a Melbourne, da Kevin Spacey a Geoffrey Rush, da Del Piero ad Agassi e la famiglia Federer
Ha accettato un'intervista con Emanuela Audisio di Repubblica, ora che Open è in cima alle classifiche italiane
Il fenomeno editoriale dell'estate non sono le sfumature di grigio, ma il successo ritardato di un'autobiografia uscita oltre un anno fa
30 foto della carriera di uno dei migliori tennisti di tutti i tempi
Come comincia l'autobiografia del tennista americano, che ha ottenuto molti apprezzamenti ed è diventato il caso letterario degli ultimi mesi
«Vincere uno Slam è la cosa più grande nel nostro sport, ma vincere un’Olimpiade è la cosa più grande che puoi fare in tutti gli sport» (André Agassi sulla sua vittoria alle Olimpiadi di Atlanta del 1996)
«Una vittoria non è così piacevole quant’è dolorosa una sconfitta. E ciò che provi dopo aver vinto non dura altrettanto a lungo» (Il tennista statunitense Andre Agassi nella sua autobiografia Open. La mia storia, Einaudi 2011) – Alessandro Baricco commenta l’autobiografia
Le foto dell'affollamento di celebrità nei giorni del torneo di tennis a Londra, da Beckham ai reali, da Anna Wintour ad Andre Agassi
«È un bruto, un mostro, una forza della natura, il tennista più forte e mobile che abbia mai visto» (Andre Agassi nella sua celebrata autobiografia, Open, 2011, a proposito del tennista spagnolo Rafael Nadal)
Alessandro Baricco sul libro di Andre Agassi, Open. Tutto sommato, l’unica cosa del libro che mi è spiaciuta è il finale. L’eroe sisposa, vince e scopre se stesso. Lieto fine, ma non è questo che mi è spiaciuto. È che l’eroe scopre il senso della vita iniziando ad occuparsi degli altri, i suoi figli innanzitutto, ma [...]
Alessandro Baricco racconta su Repubblica i suoi 50 libri del decennio e comincia da Open, l'apprezzata biografia di Andre Agassi
Vecchi classici di fascino parigino, rockstar e popstar di varia natura, e infine Pippa, nella raccolta di gente che valeva la pena fotografare questa settimana