A Conselice è stata ordinata l’evacuazione delle case ancora allagate
Nel comune in provincia di Ravenna c'è un rischio sanitario perché le acque ristagnanti dall'alluvione sono piene di rifiuti
Nel comune in provincia di Ravenna c'è un rischio sanitario perché le acque ristagnanti dall'alluvione sono piene di rifiuti
Nel paese romagnolo ancora allagato l’ASL ha messo a disposizione vaccini contro tetano ed epatite e dato consigli per evitare infezioni
Biblioteche e librerie della Romagna ne hanno persi migliaia: i più antichi e preziosi verranno conservati al freddo per il restauro
Con il servizio d'emergenza di Copernicus si possono osservare le esondazioni e fare una prima stima dei danni agli edifici
A Casola Valsenio le frane hanno reso inagibile la quasi totalità delle strade, e il 20 per cento del territorio è senza energia elettrica
Maiali e polli sono annegati negli allevamenti intensivi, i cavalli hanno nuotato per giorni in cerca di riparo, una colonia di conigli è stata spazzata via
L'argine di un canale è stato rotto per diminuire la pressione sulla città, e ora si cerca di spingere l'acqua verso il Po
L'alluvione ha distrutto gli argini e un'infrastruttura importante, e ora riportare tutto com'era prima sarà lungo e costoso
Circa 10mila persone sfollate sono tornate nelle proprie abitazioni, e il meteo sta infine migliorando
Il 5,4 per cento del territorio è in aree a pericolosità elevata, e i comuni dell'Emilia-Romagna sono quelli più a rischio
Organizzare i tanti volontari accorsi per aiutare, spalare acqua e fango, svuotare case e cantine e pensare alle montagne di rifiuti
Lo dice il sindaco di Castel Bolognese, raccontando la situazione dei paesi sull'Appennino, colpiti da oltre 500 frane: molti restano isolati e rischiano lo spopolamento
Ci sono ancora oltre 300 frane e 500 strade chiuse in tutta la regione, e intanto Giorgia Meloni è atterrata a Rimini in mattinata
Per le strade e nelle campagne intorno alla città romagnola la situazione resta critica, i soccorsi continuano e manca l'elettricità
Per la giornata di sabato sono previste piogge che potrebbero tornare a ingrossare i fiumi, mentre i soccorsi continuano
L'acqua è stata talmente abbondante da rendere inefficaci le opere costruite per gestire le piene dei fiumi
Molte persone sono ancora bloccate nelle loro case senza energia elettrica, a causa delle esondazioni: i morti sono 14
Stabilire se ci sia un legame di causa-effetto diretto non è semplice, ma è importante considerarli insieme
Amministrazioni locali ed enti benefici hanno avviato campagne di raccolta fondi e diffuso indicazioni per chi vorrebbe dare una mano
Il livello dei fiumi si sta abbassando anche se c'è ancora allerta rossa per possibili piene: le notizie in aggiornamento
In molti sono stati costretti a lasciare le loro case a causa della piena del fiume Lamone, peggiore di quella di inizio maggio
«Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna», mentre il Milan «non merita neanche un pensiero»
A Faenza si continua a pulire dal fango dopo un’alluvione che statisticamente accade molto di rado, in attesa di nuove piogge
Le autorità delle province orientali parlano di più di 200 persone morte, e si stanno cercando molti dispersi