
Ali Khamenei



In Iran le Guardie rivoluzionarie sono il più grande pericolo per i manifestanti
Il più potente corpo militare del regime iraniano è fedele soltanto alla Guida suprema, e ha enorme interesse a mantenere lo “status quo”

Le proteste in Iran sono davvero un pericolo per il regime?
Per ora sembra di no, vista la violenta repressione della polizia, ma nel lungo periodo potrebbe cambiare qualcosa

L’interminabile scontro per il potere in Iran
I rapporti tra moderati e ultraconservatori sono peggiorati con il sabotaggio alla centrale iraniana di Natanz: ma è una storia di cui continueremo a parlare


Si vota in Iran, e sappiamo già come finirà
Venerdì si rinnova il parlamento, ma migliaia di candidati riformisti sono stati esclusi dalle liste elettorali

Cosa vuol dire per l’Iran il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare
Molta rabbia e frustrazione, un duro colpo per il governo moderato di Hassan Rouhani e una vittoria per gli ultraconservatori

Non è facile essere una donna che va in bici, in Iran
A farlo si rischia anche l'arresto, nonostante non esistano leggi scritte che lo impediscono: lo ha raccontato il Guardian

L’Iran è una democrazia o una dittatura?
Si vota per scegliere il nuovo presidente in un paese difficile da incasellare, con un sistema istituzionale creato dopo la rivoluzione islamica e sopravvissuto fino a oggi

Ora Khamenei si è messo a twittare contro Trump
«Noi apprezziamo Trump! Perché ha fatto il lavoro per noi, rivelando la vera faccia dell’America», ha scritto sottolineando il peggioramento dei rapporti con gli Stati Uniti

Perché Rafsanjani era importante
L'ex presidente dell'Iran morto domenica era uno storico leader della fazione riformista e uno degli avversari più temuti dai conservatori

Com’è l’Iran dopo le sanzioni
Le esportazioni di petrolio sono aumentate ma rimangono molti problemi: e c'è uno scontro continuo tra moderati e ultraconservatori

Cosa pensa Ali Khamenei dei missili e della diplomazia
La Guida suprema dell'Iran ha scritto che «quelli che dicono che il futuro è nei negoziati, non nei missili, sono o ignoranti o traditori»

Ma alla fine, chi ha vinto in Iran?
I moderati e i riformisti, certo, e soprattutto a Teheran: ma gli ultraconservatori – i grandi sconfitti – continueranno a essere la fazione più potente ancora per parecchio tempo

Guida essenziale alle elezioni in Iran
Oggi gli iraniani voteranno per la prima volta dalla rimozione delle sanzioni internazionali: le cose da sapere, a partire dallo scontro tra moderati e conservatori

Cinque cose per capire l’Iran
Cosa è cambiato con la rivoluzione del 1979, che non fu fatta solo da estremisti, e perché uno come il presidente Rouhani si può definire "moderato": una breve guida

Anche il nipote di Khomeini non potrà candidarsi alle elezioni iraniane
È stato escluso insieme a moltissimi altri candidati riformisti per una decisione che ha fatto protestare anche il presidente Rouhani

In Yemen c’è un genocidio, dice Khamenei
L'ayatollah dell'Iran ha criticato i bombardamenti dell'Arabia Saudita contro i suoi alleati Houthi: la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente

Da dove viene l’Iran
Cose che forse non sapete su un posto che ha una storia incredibile: dalle audiocassette di Khomeini a quello che avete visto in Argo, fino all'accordo sul nucleare

L’uomo più potente del Medioriente di cui non avete mai sentito parlare
Si chiama Qassem Suleimani, è iraniano, è una cosa a metà tra il capo delle forze speciali e il ministro degli Esteri

La nuova diplomazia iraniana secondo Ali Khamenei
La massima autorità dell'Iran ha detto di "sostenere" le aperture diplomatiche del presidente Rouhani, ma con alcune riserve

L’insediamento di Rouhani
Il nuovo presidente iraniano ha criticato le sanzioni internazionali e ha detto che intende migliorare la situazione economica e quella dei diritti civili

Chi è Hassan Rouhani
Il nuovo presidente dell'Iran, eletto al primo turno, era uno dei due candidati "moderati" (ma anche l'unico rappresentante del clero)


Si vota in Iran
Le migliori foto della campagna elettorale e le cose da sapere: ci sono 6 candidati, quello "riformista" è anche l'unico col turbante (e gli piace il viola)