algoritmo tiktok
Gli utenti europei potranno disabilitare la personalizzazione di TikTok
È una grossa novità, diventata necessaria dopo l'approvazione di una nuova legge europea che garantisce il diritto di non essere profilati

Altri articoli su questo argomento
Quanto piacciono le compravendite su TikTok
I video delle trattative di negozianti esperti di borse di lusso, orologi usati e cose preziose funzionano benissimo e sono diventati un format

Dopo 90 anni Revlon è in crisi
È stata l’azienda di cosmetici delle «più indimenticabili donne del mondo» ma non è riuscita a innovarsi, né a comprare i nuovi marchi rivali

TikTok sta alimentando il sogno di molti di diventare ricchi e famosi online
I contenuti motivazionali proliferano e sempre più influencer vendono corsi e consulenze per diventare come loro

Cosa rimane del processo tra Johnny Depp e Amber Heard
Per vari commentatori la vittoria di Depp è un messaggio pericoloso per le vittime di abusi e un passo indietro per i movimenti femministi

È il grande momento dei romanzi rosa
I casi editoriali nati su TikTok hanno sdoganato un genere molto letto ma ignorato a lungo da case editrici e librerie generaliste

Il Congresso degli Stati Uniti contro TikTok, sul serio
Assieme agli aiuti per l'Ucraina la Camera ha approvato una legge che obbligherebbe l'azienda cinese ByteDance a vendere la piattaforma per evitarne il blocco

Facebook non ha ancora deciso quanto siano importanti gli “amici”
Sembra volerci puntare, anche se nel processo in cui è accusata di monopolio ha sostenuto che siano ormai marginali

Cosa vuol dire “non riconoscere le facce”
Lo spiega Sadie Dingfelder nel primo capitolo del nuovo libro pubblicato da Altrecose: ed è una cosa diversa dalla diffusa sensazione di "non ricordarsi le persone"

Ora gli utenti europei di TikTok possono disabilitare la personalizzazione dei contenuti proposti

Non sarà facile vietare TikTok negli Stati Uniti
Il Congresso americano ha imposto la vendita o il blocco del social network cinese, ma ci sono seri ostacoli legali che potrebbero rendere il caso molto complicato

Il piccolo mondo che abbiamo intorno

Un nuovo vecchio social network sul cinema
Letterboxd esiste dal 2011 ma si è diffuso davvero dopo la pandemia: è descritto come un'oasi felice e ci sono Martin Scorsese e Ayo Edebiri

Moderare i video sui social è sempre più importante, e difficilissimo
Ormai sono il contenuto prevalente online, ma individuare quelli violenti o pericolosi è molto più complicato rispetto al semplice testo

Pinterest ora è una cosa da teenager
Negli ultimi anni, la piattaforma di ricerca immagini è riuscita a raggiungere i giovani in modo diverso da come hanno fatto altri social

Cos’è Discord
L'app famosa tra gli appassionati di videogiochi sta diventando un servizio di comunicazione molto apprezzato, e interessa a Microsoft

La “manosfera” è sempre più visibile
Quelle che un tempo erano nicchie di internet ora stanno inondando i social degli adolescenti di contenuti misogini e antifemministi

Guardare più video contemporaneamente per concentrarsi meglio
Molti contenuti su TikTok accostano a una clip principale un'altra presa da un videogioco, in un formato apprezzato in particolare dai più giovani
